Lissone/Mb, Aler: avanti con la riqualificazione del quartiere Don Moscotti

L’assessore regionale alle Politiche sociali, Abitative e Disabilità Stefano Bolognini ha partecipato all’assemblea pubblica organizzata con l’amministrazione comunale di Lissone e il presidente di Aler Varese, Como, Monza Brianza e Busto Arsizio, Giorgio Bonassoli, per aggiornare i cittadini sullo stato di attuazione dell’accordo di programma per il contratto di quartiere Don Moscotti a Lissone (Mb).
Sanità, Gallera: percorso per trasformazione ospedale San Gerardo in Irccs

La Cabina di regia, istituita per la revisione degli assetti territoriali delle Asst della Provincia di Monza e Brianza, ha condiviso all’unanimità l’avvio del percorso di approfondimento giuridico e scientifico per la trasformazione in Irccs dell’ospedale San Gerardo di Monza. Lo ha comunicato l’assessore al Welfare Giulio Gallera.
Ambiente, Cattaneo: nuove autorizzazioni integrate ambientali zootecniche

La delibera fornisce: una serie di strumenti tecnico-amministrativi, con un taglio operativo, finalizzati ad accompagnare e agevolare la gestione dei riesami delle Aia zootecniche entro febbraio 2021 attraverso la messa a disposizione di una serie di documenti/modelli redatti sulla base degli strumenti già in uso sul territorio
Vicepresidente Sala: Regione porta aziende nel mondo con 500 mila euro

Dopo l’estate, imprese lombarde a Chicago, Shanghai e a Dubai. Sportello con fondi per 7 milioni, obiettivo mercati esteri.
Broni(PV). Approvata proposta a MATTM di riperimetrazione del Sin

Con questa delibera si sta chiedendo ufficialmente al Ministero dell’Ambiente la riperimetrazione del Sin, estendendolo all’intera area dei comuni di Broni e Stradella, come da loro richiesto
SS 36 Milano-Lecco-Valtellina. Terzi: Regione attiva per aiutare territori

Coordinato dall’assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, e alla presenza del sottosegretario Antonio Rossi, si è insediato il Tavolo istituzionale sulla SS 36 Milano-Lecco-Valtellina.
Milano-Cortina 2026, Rossi e Rizzi: Regione al lavoro per ottima riuscita

“Una perfetta identità di vedute tra noi e Losanna per quello che riguarda il contenimento dei costi della manifestazione. Vogliamo che la nostra sia l’Olimpiade più sostenibile di sempre. Per questo la maggior parte delle opere che realizzeremo dovranno essere utili ai cittadini e alla comunità, anche dopo i Giochi”. Lo ha detto Antonio Rossi, sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega ai Grandi eventi sportivi, intervenendo all’incontro ‘Milano-Cortina 2026, If you can dream it, you can do it’, tenutosi a Milano.
Variante Zogno/BG, Terzi: aggiudicati i lavori, i cantieri entro l’estate

Infrastrutture Lombarde, in qualità di stazione appaltante, ha aggiudicato i lavori per il completamento della Variante di Zogno. Trascorso il periodo di 35 giorni di cosiddetto ‘stand still’ previsto dalla norma, si procederà con la stipula del contratto.
È lombarda BCube, prima piattaforma al mondo per analisi del Dna portatile

Età media 30 anni e già alle spalle la creazione di BCube, prima piattaforma di analisi di Dna portatile al mondo.
Sono Stefano Lo Priore e Lorenzo Colombo, rispettivamente Managing Director e amministratore del comparto italiano della startup Hyris, ricevuti a Palazzo Lombardia da Fabrizio Sala, vicepresidente della Regione e assessore alla Ricerca, Innovazione, Università, Export e Internazionalizzazione delle imprese.
Lombardia: 640.000 euro per i nuclei di polizia locale urbana e ambientale

In Lombardia i ‘nuclei di sicurezza urbana e tutela ambientale’ della Polizia locale diventano realta’. Lo ha deciso la Giunta regionale, con l’approvazione di una delibera proposta dall’assessore alla Sicurezza e Polizia locale Riccardo De Corato. Un provvedimento giudicato “utile e importante” dal presidente della Regione Attilio Fontana, che ha sottolineato come “il tema della sicurezza, da qualsiasi punto di vista lo si guardi, sia al centro dell’attenzione del nostro modo di lavorare”.