Autonomia, Sala: consentirebbe di spendere meglio risorse

autonomia vicepresidente sala

“Il Ministro del Mezzogiorno, Barbara Lezzi, dice che le proposte di Lombardia e Veneto sull’autonomia sono impraticabili? Da lombardo dico che bisognerebbe spiegarlo ai quasi 3 milioni di cittadini che hanno votato sì al referendum del 2017. L’autonomia non sottrae nulla al Sud, ma razionalizza e permette a chi è più virtuoso di poter spendere meglio i propri soldi. Senza autonomia anche il nord rischierebbe di essere trascinato verso il basso e ne risentirebbe tutto il Paese. Spero che il premier Conte capisca le ragioni della proposta della Lombardia e agisca di conseguenza come ha detto il presidente Fontana”. Lo ha detto il vicepresidente della Regione Lombardia e assessore alla Ricerca, Innovazione, Università, Export e Internazionalizzazione delle imprese, Fabrizio Sala, commentando le dichiarazioni di Barbara Lezzi.

Passo dello Stelvio, sottoscritto accordo Lombardia-Provincia Bolzano

Sertori-passo dello stelvio

È stato sottoscritto, al Passo dello Stelvio, dall’assessore regionale alla Montagna, Enti locali e Rapporti con le Province autonome, Massimo Sertori, e dal presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, un Protocollo d’Intesa tra Regione Lombardia e Provincia Autonoma di Bolzano, che punta a valorizzare il territorio del Passo dello Stelvio in chiave di attrattività turistica nel rispetto della sostenibilità e della compatibilità ambientale.

Europei di basket, Rossi: premiamo il lavoro delle squadre lombarde

Rossi - europei di basket grandi eventi

“Un grande appuntamento, importante, un altro evento di spicco che la Lombardia si aggiudica, e che sicuramente sarà seguito con particolare entusiasmo”. Così Antonio Rossi, sottosegretario ai Grandi eventi sportivi, commenta l’assegnazione a Milano di uno dei quattro gironi dell’Eurobasket, in calendario dal 17 al 29 agosto 2021.

Treni: linea Saronno-Como. 4 milioni per eliminare 3 passaggi a livello

Treni: linea Saronno-Como

Treni, la Giunta regionale lombarda, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi ha approvato uno stanziamento di 4 milioni di euro. La somma sarà utilizzata per cofinanziare l’eliminazione di 3 passaggi a livello nel Comuni di Lomazzo e Rovellasca (Como), sulla linea ferroviaria Saronno-Como di FerrovieNord. Il costo complessivo dell’intervento ammonta a 5 milioni di euro. Il Comune di Rovellasca contribuirà con il milione rimanente.

Alloggi sfitti ristrutturati, Bolognini: 2709 gli interventi conclusi

alloggi sfitti ristrutturati

Alloggi sfitti ristrutturati, proseguono con costanza i lavori per il recupero di quelli di proprietà delle Aler; i dati del mese di giugno indicano una riqualificazione media del 59% su tutta la Regione. Lo rende noto l’assessore regionale alle Politiche sociali, abitative e disabilità, Stefano Bolognini.
“Nei primi 6 mesi del 2019 – ha sottolineato l’assessore – sono stati riadattati 1425 alloggi (siamo passati da 1284 a 2709), una prova del totale impegno e della volontà del Presidente e della Giunta regionale nel rendere fruibile il patrimonio dell’Edilizia residenziale pubblica (Erp) in tutta la Lombardia, al fine di intervenire con risposte concreate per soddisfare il fabbisogno abitativo”.

Viabilità comasca, stanziati 3,1 milioni di euro per il ponte di Cantù

Dalla Regione Lombardia è in arrivo uno stanziamento di 3,1 milioni di euro per la viabilità comasca per realizzare una serie di opere viabilistiche. C’è la costruzione, a Cantù, di un nuovo ponte sulla Milano-Chiasso lungo la SP34 in località Asnago e c’è l’eliminazione del semaforo di Vertemate lungo la SP ex SS35 ‘dei Giovi’. Inoltre, è prevista la manutenzione straordinaria del viadotto di Merone sulla SP41 ‘Valassina’. Si tratta di interventi previsti da una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi. Il costo complessivo ammonta a circa 3,5 milioni di euro ma, grazie al cofinanziamento, solo 400.000 euro sono a carico della Provincia di Como.

Bando Attract, Giunta approva 3 accordi proposti da Comune di Pavia

negozi storici

La giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli, ha approvato la delibera che dà il via libera agli accordi di attrattività territoriale previsti all’interno del bando ‘Attract’ proposti dal comune di Pavia.

Laghi lombardi, Terzi: da Regione 4,7 milioni per 31 nuovi interventi

laghi lombardi terzi

Uno stanziamento di 4,7 milioni di euro per valorizzare i laghi lombardi, potenziando le infrastrutture, la portualità e la navigazione turistica e di linea. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi.

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima