Rifiuti, Cattaneo: grazie a cittadini che hanno permesso sequestro sito

“Ringrazio i cittadini di Lissone che, con la loro segnalazione, hanno permesso il sequestro di un sito di stoccaggio abusivo di rifiuti. Ciò conferma che, sul tema, in Lombardia c’è molta attenzione da parte delle istituzioni e delle forze dell’ordine”. Così l’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo.
Dalla Chiesa, Bolognini: importante ricordare chi lavora per la sicurezza

“Carabinieri e rappresentanti delle Forze dell’ordine danno la vita per noi, per la tutela dell’ordine pubblico e vanno ricordati soprattutto in momenti come questi”. Lo ha detto l’assessore alle Politiche sociali, abitative e Disabilità Stefano Bolognini.
Gp Monza, Fontana: autodromo e F1 sono punti di riferimento (Foto e Video)

“Per la Regione Lombardia il Gran Premio d’Italia e l’Autodromo di Monza erano, sono e saranno sempre punti di riferimento da preservare e rendere, se possibile, ancor più competitivi. Ancora una volta il modello Lombardia basato sul coinvolgimento diretto e sulla collaborazione di tutti gli attori chiamati in causa, così come è successo per la candidatura di Milano e Cortina alle Olimpiadi 2026, si è dimostrato vincente”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.
Tentato scippo, Fontana e De Corato: grazie a cittadino per arresto

“Desideriamo ringraziare gli uomini della nostra Vigilanza e quelli della Polizia di Stato per il tempestivo intervento che ha consentito di assicurare alla giustizia due delinquenti proprio davanti al Palazzo della Regione. Il ringraziamento più grande va però al cittadino che, inseguendoli, è risultato decisivo per l’arresto dei malviventi”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l’assessore alla Sicurezza, Polizia locale e Immigrazione, Riccardo De Corato,
Vicepresidente F.Sala: anche Provincia di Monza nel Consorzio Villa Reale

“Vogliamo inserire la Provincia di Monza e Brianza nel Consorzio Villa Reale e Parco di Monza perché ci sia un coordinamento continuo e costante con tutte le componenti per sviluppare sempre di più un’area che comprende anche il tempio della velocità che tutto il mondo ci invidia”. Lo ha detto il vicepresidente di Regione Lombardia Fabrizio Sala.
Malpensa, De Corato: servizio Polizia locale grazie a nostri 80.000 euro

“Il servizio speciale della Polizia locale di Milano attorno all’area di Malpensa è stato reso possibile dalla sottoscrizione di un accordo con i Comuni di Milano e l’Unione dei Comuni di Lonate Pozzolo e Ferno, finanziato dalla Regione Lombardia con 80.000 euro”. Lo precisa l’assessore regionale alla Sicurezza, Polizia locale e Immigrazione, Riccardo De Corato.
Morti sul lavoro, Gallera: è emergenza, 16 milioni in 2 anni a prevenzione

“Le morti sul lavoro sono diventate un’emergenza nazionale. In tema di prevenzione, la Regione Lombardia ha investito, in due anni, 16 milioni di euro provenienti dalle sanzioni e messo a punto un Piano d’azione minuzioso. Il Governo non può più rimanere indifferente, servono deroghe ai vincoli di spesa sulle assunzioni di personale specializzato, imposti centralmente”. È questo l’allarme lanciato dall’assessore al Welfare della Regione Lombardia.
Autonomia regionale, Galli: non può essere ignorata volontà dei lombardi

“Condivido totalmente le preoccupazioni espresse dal presidente Attilio Fontana sull’autonomia che rischia seriamente di finire nel dimenticatoio con il nuovo Governo”. Lo ha detto l’assessore regionale all’Autonomia e Cultura, Stefano Bruno Galli.
Incendi rifiuti, Cattaneo e De Corato: nuclei di Polizia ambientale attivi

Presenti a Como, Cremona, Lodi, Mantova, Pavia e Varese “La polemica sollevata dal Pd sull’istituzione dei ‘Nuclei di Polizia ambientale’ è priva di ogni fondamento”. Lo affermano gli assessori regionali Raffaele Cattaneo (Ambiente e Clima) e Riccardo De Corato (Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale). Prontamente attivati “Regione Lombardia – precisa Cattaneo – si […]
13.000 cattedre vuote. Fontana: Autonomia contro emergenza

“Gli stipendi devono tener conto delle differenze territoriali” “A settembre saranno 13.000 le cattedre vuote in Lombardia. Comprendo bene la difficoltà di chi dal sud dovrebbe trasferirsi. Proprio per questo, nella nostra proposta di Autonomia, avevamo previsto un’integrazione degli stipendi, che tenesse conto del costo della vita e delle differenze tra i territori”. Lo ha detto […]