Incendio nel Lodigiano, Cattaneo: episodio critico, lavoro per normalità

Cattaneo: incendio nel lodigiano

“L’incendio di questa notte a Codogno nel capannone dell’azienda di trattamento di rifiuti GGM Ambiente, è un episodio critico, ma che non dà motivo di allarme. L’incendio è stato domato, persistono ancora alcuni focolai sui quali i Vigili del Fuoco stanno lavorando. A tal proposito desidero ringraziare, anche a nome dell’intera Giunta, tutti coloro che fin dalle prime ore di questa mattina si stanno adoperando per riportare la situazione alla normalità”. L’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo.

Incendio nel Lodigiano, De Corato: subito nuclei di Polizia ambientale

nuclei di polizia ambientale

“L’utilizzo dei nuclei di Polizia ambientale nei Comuni lombardi non è più differibile”. Lo dichiara l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato a seguito dell’incendio avvenuto la scorsa notte a Codogno (LO) all’interno di un’azienda di trattamento di rifiuti.

Olimpiadi 2026, presidente Fontana: serve Legge olimpica (Foto e Video)

legge olimpica

L’urgenza dell’approvazione di una Legge olimpica e quella di una la Fondazione come possibile forma giuridica del soggetto che dovrà organizzare i giochi giochi olimpici invernali di Milano-Cortina 2026. Questi i principali temi al centro dell’incontro fra il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e del Veneto, Luca Zaia (in video collegamento), di quello del Coni, Giovanni Malagò e dei sindaci di Milano, Giuseppe Sala e di Cortina, Gianpietro Ghedina, del sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia, Antonio Rossi, presenti anche due dirigenti della Presidenza del Consiglio dei ministri.

Valfurva, assessore Foroni: Regione in prima linea con azioni concrete

valfurva

“Da parte della Regione verso la Valfurva c’è grandissima attenzione, non solo in termine di monitoraggio ma anche e soprattutto per quanto riguarda il sostegno economico che, come ente, abbiamo sempre garantito e continuiamo a garantire in quest’area geografica”. Lo dice l’assessore regionale al Territorio, Urbanistica e Protezione civile, Pietro Foroni.

Droga, De Corato: in 2 giorni 14 arresti tra Milano e altre città lombarde

richiedenti protezione internazionale

“Grazie all’ottimo lavoro che quotidianamente le forze dell’ordine svolgono per garantire sicurezza alla cittadinanza, solo nelle ultime 48 ore sono state arrestate almeno 14 persone tra Milano e altre città lombarde”. Lo ha affermato l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia Locale Riccardo De Corato.

Brescia droga, De Corato: vera emergenza, preoccupanti i dati del Viminale

dati viminale

“Lo spaccio di droga è una emergenza in Lombardia. Per citare alcuni episodi di cronaca ricordo gli ultimi arresti a Milano, Cremona, Pioltello (MI) e quello di oggi a Brescia”. Lo dichiara, commentando i dati del Viminale, l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato.

Maltempo, Rolfi: Regione vicina ad agricoltori, Brescia provincia colpita

regione vicina ad agricoltori

“La Regione è vicina ad agricoltori ed è in campo per sostenerli nel ripartire e ci impegniamo a compartecipare al fondo di garanzia Ismea”. Lo ha detto l’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi di Regione Lombardia, Fabio Rolfi, intervenendo a Brescia, nella sede Coldiretti, all’incontro con il ministro delle Politiche agricole, Gian Marco Centinaio, e il presidente nazionale Coldiretti, Ettore Prandini.

Autonomia, Fontana: secessione efficienza dall’inefficienza (Foto e Video)

autonomia differenziata

“L’unica secessione è quella dell’efficienza dall’inefficienza. Noi vogliamo che tutto il Paese diventi efficiente e che possa competere in maniera uguale. Penso che il sud abbia possibilità immense e dunque avrebbe il dovere di essere messo alla prova. Le due parole che spiegano il significato dell’autonomia differenziata sono responsabilità ed efficienza”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, confrontandosi durante il meeting di Rimini con i governatori dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini; del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga; della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti; della Sicilia, Nello Musumeci e della Liguria, Giovanni Toti, sul tema dell’autonomia differenziata.

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima