Coronavirus, Gallera: in Lombardia analizzati 100 casi, tutti negativi

Le rassicurazioni sanitarie alla comunità cinese della Brianza Coronavirus, in Lombardia sono cento i casi analizzati. E fino ad oggi sono tutti negativi. “Abbiamo attivato insieme alle ATS le verifiche attive per gli studenti in rientrati dalla Cina, in stretta collaborazione con gli istituti scolastici e le stesse famiglie”. Lo afferma l’assessore al Welfare della […]
Termovalorizzazione: in Lombardia sistema controllo emissioni tra i più evoluti

“Regione Lombardia è all’avanguardia nel monitoraggio delle emissioni degli impianti di termovalorizzazione e di incenerimento dei rifiuti. Le Bat Conclusion (migliori tecniche disponibili) sugli inceneritori, pubblicate dalla Commissione Europea il 3 dicembre scorso e presentate oggi, parlano di un campionamento in continuo delle diossine che Regione Lombardia effettua già dal 2007, così come il […]
Approvazione ‘Legge Olimpica’, Fontana: bene, ora rendere più snelle procedure

“Bene l’approvazione della ‘Legge Olimpica‘. Abbiamo compiuto un altro passo avanti, ora dovremmo cercare, in sede di approvazione parlamentare, di fare qualche aggiunta per riuscire, nel rispetto delle norme, a rendere le procedure più snelle in modo da non rallentare l’operatività”. Così il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, commenta l’approvazione della ‘Legge Olimpica’ da […]
Milano, in via Belinzaghi biblioteca condominiale in una casa inutilizzata

Bolognini: obiettivo è migliorare qualità della vita e dell’abitare L’assessore alle Politiche sociali, abitative e Disabilità di Regione Lombardia, Stefano Bolognini, è intervenuto all’inaugurazione della Biblioteca condominiale Aler ‘Falcone e Borsellino’ in via Belinzaghi 11, a Milano. “Questa iniziativa – ha sottolineato – è per me motivo di grande orgoglio. Iniziative come la biblioteca di […]
Monza, Cambiaghi: Lombardia si conferma esempio virtuoso binomio sport-disabilità

Presentato il 1° campionato lombardo Golf disabili, articolato su 5 tappe, che si svolgerà dal 14 marzo fino al 17 ottobre 2020. Alla conferenza stampa è intervenuta l’assessore allo Sport e Giovani di Regione Lombardia, Martina Cambiaghi. “Ancora una volta Regione Lombardia si conferma essere un esempio virtuoso nel portare avanti il binomio tra sport […]
Como, Regione scende in campo per lo sviluppo economico territorio

A Como Tavolo territoriale con l’assessore Mattinzoli e il sottosegretario Turba. Autonomia, sviluppo attività commerciali, sia sul fronte della distribuzione sia su quello della ricettività turistica, tutela piccole attività e accesso al credito, oltre alle azioni necessarie per la salvaguardia del lago. I temi in discussione Questi i temi affrontati nel corso della Tavolo territoriale […]
A Milano nascerà il nuovo ‘Buzzi’, un grande hub pediatrico all’avanguardia

Assessore: da Fondazione importante supporto, portare avanti partnership positiva L’assessore al Welfare di Regione Lombardia, Giulio Gallera, ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione del Comitato d’Onore della Fondazione per l’ospedale Buzzi e della campagna di ‘foundraising’ per nuovo ‘grande Buzzi’. 30 milioni per una nuova realtà “Attraverso uno sforzo importante – ha detto Gallera […]
Ex Area Expo, ok a piano per rendere più snello procedimento trasformazione

Cattaneo: grazie al ‘Paur’ della Regione tempi più brevi e attenzione a sostenibilità e innovazione Rendere più snello il procedimento di trasformazione territoriale dell’area ‘Mind’ (Milano Innovation District) dove venne realizzato l’Expo, semplificando le procedure burocratiche e abbattendo i tempi di realizzazione del progetto stesso. L’obiettivo È questo l’obiettivo della delibera approvata dalla Giunta regionale […]
Ricerca, Giornata dell’inventore. F. Sala: da Regione 2 milioni per IRCCS

Il vicepresidente: cifra rende concreta realizzazione idee vincenti. Valorizzate nuove scoperte in campo sanitario
Disabili, pronta la nuova delibera. Bolognini: incrementiamo i fondi

L’assessore: colmato ‘vuoto’ del Governo, maggiori contributi per evitare liste d’attesa. In determinate condizioni prevede aumento sino a 1.700 euro