Lombardia Notizie / Presidenza

Giornata per consapevolezza su Autismo, Palazzo Lombardia si colora di blu

immagine di una bambina che mima un cuore con le mani per simboleggiare inclusione tema chiave della giornata sull'autismo in occasione della quale verrà illuminato palazzo lombardia

Fontana e Lucchini: lavoriamo per favorire la massima inclusione 

Conoscere per includere. In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, che si celebra ogni anno il 2 aprile, Regione Lombardia rinnova, anche nel 2025, il proprio impegno nel supporto delle persone con Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) e delle loro famiglie.

Giornata Autismo 2025, Fontana e Lucchini: Regione Lombardia promuove inclusione

presidente di regione lombardia Fontana, che ha sottolineato importanza di promuovere inclusione per la giornata sull'autismo, durante un intervento a Palazzo Lombardia

Mercoledì 2 aprile 2025 sera, Palazzo Lombardia e Palazzo Pirelli saranno illuminati di blu, colore simbolo della giornata. “La giornata istituita dalle Nazioni Unite, è un momento importante per riflettere su questa patologia e promuovere una maggiore inclusione delle persone con disturbo dello spettro autistico”, hanno dichiarato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini.

“Illuminare i nostri palazzi istituzionali di blu – hanno osservato – è un piccolo gesto di attenzione e vicinanza alle famiglie, ai medici, agli operatori e alle associazioni che ogni giorno dedicano tempo, impegno e professionalità affrontando sfide importanti”.

Il Piano operativo regionale autismo

Regione Lombardia ha approvato il Piano operativo regionale autismo (POA 2024-2028) che rafforza la rete interdisciplinare per la diagnosi e la presa in carico di queste persone. Nell’ambito di questo importante strumento di programmazione, sono previste iniziative che mirano a promuovere progetti e attività di inclusione sociale.

I progetti finanziati

In particolare, Regione ha finanziato 55 progetti, che avranno a disposizione oltre 16 milioni di euro. Grazie a queste iniziative si potranno per creare su tutto il territorio regionale spazi, attività e servizi più inclusivi. Laboratori teatrali, di cucina, attività ludiche ma anche sostegno all’attività scolastica e allo sviluppo di competente relazionali e adattive.

Le iniziative sui social

Nella giornata del 2 aprile 2025sui canali social della Regione la promozione di contenuti e testimonianze relative ai progetti in essere.

Ulteriori approfondimenti sono disponibili a questo link

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima