“Gli Oscar Green rappresentano il volto più autentico dell’agricoltura lombarda: fatta di coraggio, visione e capacità di trasformare le sfide in opportunità”. Così l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, presente alla cerimonia di premiazione dei riconoscimenti regionali promossi da Coldiretti Giovani Impresa e consegnati mercoledì 1 ottobre 2025 a Gravedona ed Uniti (Como).
Gli Oscar Green 2025 di Coldiretti Giovani Imprese Lombardia
Dall’agricoltura digitale alla multifunzionalità, dal benessere animale alla sostenibilità energetica, fino alle esperienze immersive capaci di avvicinare i cittadini al mondo rurale. I progetti premiati con gli Oscar Green spaziano dalla tecnologia applicata alle stalle 4.0 all’agri-ospitalità slow, dal recupero di razze autoctone alla costruzione di nuove forme di socialità nelle aziende agricole. Segno concreto di come le nuove generazioni stiano riscrivendo il mestiere di agricoltore con idee che tengono insieme redditività, ambiente e comunità.
Beduschi: sosteniamo concretamente il ricambio generazionale
“Regione Lombardia – aggiunge Beduschi – è in prima linea per offrire ai giovani strumenti per crescere e per questo stiamo investendo risorse importanti – 55 milioni di euro nella scorsa programmazione, 16 milioni nell’ultimo biennio – per favorire il ricambio generazionale e sostenere chi decide di scommettere sull’agricoltura come scelta di vita e di impresa. Perché ogni nuova azienda aperta da un giovane non è solo un’attività economica, ma un presidio di territorio e di futuro”.
Ragazzi che reinventano la tradizione
“Grazie a Coldiretti per continuare a dare voce a queste esperienze – conclude l’assessore –. È da qui che passa la credibilità del nostro settore. Ovvero da ragazzi e ragazze che non si accontentano di custodire la tradizione, ma hanno la forza di reinventarla”.