“La Lombardia – commenta Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia – si afferma sempre più come destinazione d’eccellenza per il turismo golfistico internazionale . È un segmento in forte crescita che unisce sport, natura e stile di vita. Partecipare all’‘International Golf Travel Market’ di Cannes non significa solo promuovere la nostra offerta turistica. Ma posizionare la Lombardia nel cuore del mercato globale del golf di lusso, in dialogo diretto con i principali tour operator, i resort internazionali e i media specializzati. È un’occasione preziosa per raccontare la nostra capacità di offrire esperienze di alto livello. Dove l’eleganza incontra la sostenibilità e la bellezza dei paesaggi diventa parte integrante del gioco”.
Turismo, Lombardia alla fiera di Cannes presenta i suoi numeri
Con oltre 70 campi da golf immersi in scenari unici, la Lombardia è, attualmente, una delle destinazioni più complete e variegate d’Europa.
Dalla Franciacorta alla Brianza, dai laghi di Como e Garda fino al Pavese e alle colline varesine, ogni percorso regala emozioni diverse e scorci di rara suggestione.
In Lombardia il golf si vive tra filari di vigneti, ville storiche, montagne verdi e acque cristalline. Il tutto con strutture di accoglienza che interpretano il meglio dell’ospitalità italiana.
Esperienza in ‘Lombardia Style’
“Non offriamo solo sport – prosegue Mazzali – ma esperienze . Resort esclusivi, ristorazione stellata, centri benessere immersi nella natura e borghi che custodiscono arte e tradizione. Giocare in Lombardia significa entrare in un mondo dove ogni swing racconta una storia: quella della nostra cultura, della nostra accoglienza e del nostro modo di vivere il tempo libero con gusto e raffinatezza. La forza dell’offerta turistica della Lombardia è saper tenere insieme cultura, sport, paesaggi, efficienza e alta qualità ricettiva. È questo il senso di Lombardia Style: un racconto condiviso con cui ci presentiamo alla fiera di Cannes“.
Lombardia leader per tesserati
Nel 2024, la Lombardia guida il panorama nazionale con 27.225 tesserati, pari al 29% dei golfisti italiani. Detiene la più alta concentrazione di campi da 18 buche o più (28 in totale). Molti dei quali calcati da leggende del golf come Jack Nicklaus e Gary Player e design del calibro dell’architetto Robert Trent Jones Sr. Una rete che si distingue non solo per la qualità tecnica, ma anche per l’integrazione con il territorio e la vicinanza a città d’arte, mete enogastronomiche e distretti del benessere.
L’obiettivo
“Il nostro obiettivo – conclude l’assessore – è promuovere il golf come leva strategica per valorizzare il patrimonio paesaggistico e culturale lombardo. Vogliamo attrarre turisti di alto profilo, destagionalizzare i flussi. Creare un sistema integrato che unisca sport, enogastronomia e cultura. Il golf, oggi, rappresenta una forma di turismo esperienziale e sostenibile, in perfetta sintonia con l’anima della Lombardia: elegante, autentica, internazionale”.