‘Il simbolismo nei Tarocchi: L’arte tra mitologia ed esoterismo‘ è il titolo della mostra di pittura e scultura del maestro Alessandro Nastasio inaugurata allo ‘Spazio 3‘ di Palazzo Lombardia dall’assessore regionale Gianluca Comazzi (Territorio e Sistemi verdi).
L’esposizione propone un percorso attraverso i ventidue Arcani maggiori dei Tarocchi, reinterpretati da Nastasio in un dialogo continuo tra mitologia, spiritualità ed esoterismo.
Arte come forma di conoscenza
“L’arte quando riesce a parlare al cuore dell’uomo – ha sottolineato l’assessore Comazzi – non si limita a essere un fatto estetico, ma diventa una forma di conoscenza e di rivelazione. Nei lavori di Nastasio la forma non è mai pura decorazione, ma veicolo di significati profondi, strumenti per attraversare i grandi archetipi che abitano da sempre la memoria collettiva: i miti antichi, le figure sacre, i sogni che appartengono a ogni cultura”.
A Palazzo Lombardia la mostra sui Tarocchi
Accanto ai Tarocchi sono esposte anche alcune opere dedicate ai miti classici e alle visioni oniriche dell’artista, che rivelano la profonda ricerca estetica e spirituale che da sempre caratterizza la sua produzione.
La mostra, promossa in collaborazione con Regione Lombardia, sarà aperta al pubblico fino al 12 novembre 2025, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle 19.