Lombardia Notizie / Trasporti e mobilità sostenibile

Regione Lombardia celebra i 70 anni di Alstom a Sesto San Giovanni

Stabilimento Alstom di Sesto San Giovanni

Alstom ha annunciato un piano di assunzioni per 100 nuove posizioni entro marzo 2026

Regione Lombardia ha celebrato i 70 anni dello storico stabilimento Alstom di Sesto San Giovanni (MI), un centro di eccellenza la cui attività si integra pienamente nel sistema dei trasporti pubblici regionali. All’evento hanno preso parte l’assessore alle Infrastrutture, Claudia Maria Terzi, e l’assessore ai Trasporti, Franco Lucente, a testimonianza della solida collaborazione tra l’azienda e la Regione.

In occasione dell’anniversario, Alstom ha annunciato un piano di assunzioni per 100 nuove posizioni entro marzo 2026, rivolte a profili tecnico-specializzati e a laureati in ingegneria, con l’obiettivo di rafforzare il business dei servizi in tutta Italia. Sono stati inoltre confermati investimenti per 25 milioni di euro in 4 anni per il business Services in Italia, volti a espandere la capacità produttiva e a rafforzare le attività industriali.

La mostra ’70 anni di trazione verso il futuro’

La celebrazione ha incluso l’inaugurazione della mostra “70 anni di trazione verso il futuro. Dall’innovazione meccanica alla mobilità intelligente,” che segna l’inizio di un progetto museale permanente per valorizzare il patrimonio ferroviario e formare le nuove generazioni. La mostra ripercorre la storia del sito, fondato nel 1955 e oggi centro di eccellenza nella produzione e manutenzione di componenti ferroviari per treni ad alta velocità, regionali, tram e metropolitane. Alstom è storicamente presente in Lombardia con due stabilimenti e una flotta di oltre 100 treni che contribuiscono a servire oltre 5 milioni di passeggeri al giorno nel trasporto pubblico regionale.

“Regione Lombardia e Alstom condividono un percorso che mira all’eccellenza grazie a progetti innovativi, moderni e sostenibili. Valori che trovano riscontro in una mobilità sempre più efficiente e all’avanguardia, grazie alla produzione dei treni regionali Donizetti, ben 61 già in servizio in tutta la Lombardia, e dei convogli a idrogeno Coradia destinati alla linea Brescia-Iseo-Edolo, per un investimento complessivo di oltre 560 milioni. Mezzi di trasporto tecnologicamente avanzati che certamente stanno contribuendo in maniera sostanziale a migliorare il servizio offerto ai cittadini. La collaborazione con Alstom è il simbolo di una Lombardia che crede nel cambiamento, un territorio sempre più interconnesso, dove la neutralità tecnologica e la diversificazione delle fonti energetiche sono le armi vincenti per un futuro all’insegna del green e dell’intermodalità. Una Lombardia che orgogliosamente celebra i 70 anni dello stabilimento di Sesto San Giovanni, centro nevralgico che rientra in pieno in un sistema trasportistico pubblico regionale che ogni giorno trasporta oltre 5 milioni di passeggeri”.

“Celebrare i 70 anni del sito di Sesto San Giovanni – ha dichiarato Claudia Maria Terzi, assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche di Regione Lombardia – significa celebrare una realtà d’eccellenza il cui ingegno viene speso anche per la sicurezza, la manutenzione, il rinnovo e la modernizzazione della rete ferroviaria. Una realtà, Alstom, a cui Regione si è rivolta e rivolge negli investimenti per il potenziamento e la manutenzione dell’infrastruttura ferroviaria regionale. Una realtà che fa impresa e cultura per il futuro sostenibile e innovativo della mobilità”.

“Celebrando i 70 anni del nostro sito di Sesto San Giovanni, rendiamo omaggio a una storia industriale fatta di innovazione, competenza e passione per la mobilità” ha concluso Michele Viale  Direttore Generale di Alstom in Italia. “Questo sito rappresenta il perfetto equilibrio tra tradizione manifatturiera e trasformazione tecnologica, contribuendo allo sviluppo di un’industria ferroviaria resiliente e sostenibile, al servizio del Paese e dell’Europa”.

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima