Vittime di reato, Locatelli: Regione con enti locali per la tutela

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

De Corato: fondamentale la vicinanza delle istituzioni

La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli, di concerto con l’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, ha approvato una delibera per promuovere interventi per lo sviluppo di servizi pubblici per l’assistenza alle vittime di reato.

Progetto ‘Un futuro in Comune’

“Con il progetto regionale ‘Un futuro in Comune: per essere a fianco di chi è vittima’ – ha spiegato l’assessore Alessandra Locatelli – vogliamo favorire la realizzazione di interventi rivolti all’assistenza e al sostegno delle vittime di qualsiasi violenza, consolidando e rafforzando le reti di assistenza già operative sul territorio”. “Regione Lombardia, dunque, continua ad essere in prima linea nel sostenere le vittime di reato: ci tengo a ricordare che è la Lombardia è prima Regione in Italia ad aver previsto, con legge regionale alla fine del 2018, la figura del Garante per la tutela delle vittime di reato”.

La situazione attuale

Attualmente i servizi pubblici per l’assistenza generale alle vittime di reati sono realizzati da 12 Comuni, inclusi anche le loro Unioni e Consorzi. Si tratta dei Comuni di Brescia, Bergamo, Como, Lecco, Cremona, Mantova, Monza, Lodi, Pavia, Rozzano, Varese e Milano. Che sono già operativi, attraverso la tutela sociale e assistenziale, nonché per assicurare i diritti di informazione, sostegno emotivo e psicologico. Tutto ciò anche per prevenire  forme di vittimizzazione secondaria e per il coordinamento nazionale dei servizi di assistenza alle vittime.

Fondamentale un percorso omogeneo

assistenza vittime di reato“Ritenendo di fondamentale importanza garantire la strutturazione di un percorso omogeneo in grado di sostenere la realizzazione e lo sviluppo degli sportelli e delle loro reti, il progetto regionale – sottolinea l’assessore Locatelli – realizza anche un’azione di sistema per il rafforzamento delle capacità delle reti territoriali, definendo gli aspetti organizzativi di base, fornendo indicazioni operative per il corretto svolgimento dell’intervento, in funzione dell’andamento delle attività e prevedendo un sistema di raccolta dei dati e delle informazioni che permettano la lettura delle situazioni di bisogno, le connessioni e le collaborazioni a livello nazionale, europeo e internazionale”.

De Corato: progetto concreto per vittime reato

assistenza vittime di reato“Le vittime di reato – ha evidenziato l’assessore De Corato – non vanno mai lasciate sole. Questo importante progetto vuole testimoniare che Regione Lombardia è presente concretamente. Il trauma psicologico di chi subisce una violenza ha conseguenze che impattano spesso nel lungo periodo”. “È pertanto doveroso – ha concluso – che le istituzioni agiscano con progetti e iniziative a tutele delle vittime di reato”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

autonomia lombardia legge
"Un ringraziamento al presidente Mattarella. Dal Quirinale giunge un'ottima notizia che rende ancor più forte e concreta la spinta verso il raggiungimento dell'autonomia, un traguardo auspicato e ...
Cucina italiana patrimonio Unesco
"La Lombardia, prima regione agricola e agroalimentare italiana, plaude alla decisione del Governo di candidare la cucina italiana a patrimonio dell'umanità Unesco". Così il presidente della
Fontana stretta di mano Cardinale
"Gerry Cardinale mi ha presentato la proposta per il nuovo stadio che vorrebbe realizzare nell'area ‘La Maura’ a Milano. Un incontro cordiale e positivo, che mi ha fatto comprendere a pieno le ...
contrasto disagio minorile Lombardia
Altri 485.000 euro si aggiungono allo stanziamento di 2.213.000 euro, raggiungendo così 2,7 milioni, previsti per i Piani di Azione territoriali da parte delle ATS, oltre alla proroga della scaden ...
Hdemia Belle Arti Santagiulia
Inaugurato nella mattinata di mercoledì 22 marzo l'anno accademico dell'Hdemia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia, da oltre un ...
Giornata mondiale acqua
"L'acqua è vita. Mai come oggi, Giornata mondiale dell'acqua, con il tema della siccità e di tutto ciò che ne ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima