Commercio, in Lombardia 198 nuove attività storiche

Sono 198 le nuove attività storiche e di tradizione sul nostro territorio. In questi giorni Regione Lombardia, in particolare l’Assessorato allo Sviluppo economico guidato da Alessandro Mattinzoli, ha terminato l’iter per il loro riconoscimento.
Automotive, vicepresidente Sala Smart Mobility e Intelligenza Artificiale

Riunito tavolo in Regione con esponenti aziende e istituzioni. La definizione di linee d’azione in ambito Smart Mobility e Intelligenza Artificiale, previste dal ‘Documento di indirizzo strategico’ della programmazione comunitaria 2021-2027′ di Regione Lombardia, approvato dalla giunta lo scorso 2 luglio; una crescente attenzione riservata ai nuovi modelli di mobilità sostenibile e a tecnologie e infrastrutture innovative.
Eusalp, la ‘Settimana per Energia’ di Confartigianato.

Si è aperta oggi la ‘Settimana per l’Energia’ organizzata da Confartigianato Lombardia che quest’anno è inserita negli eventi della presidenza di Regione Lombardia di EUSALP, la macro regione Alpina a cui aderiscono 7 stati e 48 Regioni.
Oltre 700 Guardie ecologiche volontarie al Parco nord a tutela biodiversità

Erano oltre 700 le Guardie Ecologiche Volontarie (Gev) provenienti dalle provincie, dai parchi, dalle comunità montane, che hanno partecipato alla ‘Giornata delle Guardie ecologiche volontarie della Lombardia’. Un’occasione per celebrare il riconoscimento del loro ruolo con l’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia Raffaele Cattaneo. La Regione Lombardia vuole valorizzare l’operato delle Guardie ecologiche volontarie […]
Tumore al seno, ottobre è il mese della prevenzione.L’invito di Miss Italia

Il tumore al seno rimane diffusissimo in Italia, ma per fortuna sono sempre più le donne che lo sconfiggono. Questo è possibile grazie anche agli screening e alla campagna di informazione che consentono di fare prevenzione. Tante le iniziative di prevenzione organizzate in collaborazione con Regione Lombardia
Formaggi, Rolfi: nei ristoranti degustazioni lombarde e info su smartphone

Online una vera e propria carta dei formaggi La Regione Lombardia e l’Associazione Unione Cuochi Regione Lombardia hanno presentato nell’ambito di Forme 2019, la rassegna internazionale dedicata all’arte casearia, la ‘Carta dei Formaggi’. E’ un progetto che coinvolgerà i ristoratori per promuovere all’interno delle loro attività un’offerta gastronomica specifica che valorizzi i prodotti caseari del […]
All’urologia del’ospedale Buzzi apparecchio medicale di ultima generazione

L’Associazione ‘Amici di Gabriele Onlus’ ha donato al reparto di Urologia pediatrica dell’Ospedale Buzzi di Milano un dispositivo medicale di ultima generazione che permetterà di aiutare i bambini affetti da malformazioni congenite a carico dell’apparato genito-urinario
Treni, soppressioni ridotte del 75% e puntualità media dal 75 all’82%

Assessore Terzi: a breve in servizio primi nuovi treni comprati da regione. Governo e Rfi devono garantire infrastrutture all’altezza Soppressioni dei treni ridotte del 75% (da 120 a 40 al giorno, di cui solo l’1,4% direttamente riconducibile a Trenord) e puntualità che passa dal 75% dell’autunno scorso all’attuale 82%. Questi i principali dati emersi durante […]
Olimpiadi invernali Milano Cortina, Rossi: fatto gran lavoro, ora le legge

Il sottosegretario: Regione Lombardia si merita un bel 9. Dai Giochi invernali 2026 lavoro e tante opportunità. Collaborazioni con Cina per Pechino 2022
Ospedale unico S.Paolo/Carlo, assessore Gallera: noi idee chiare e serietà

La realizzazione del nuovo ospedale unico dei Santi Paolo e Carlo è una priorità strategica. Le nostre idee sono ben chiare e definite. L’unica area segnalata dal Comune di Milano finora si è rivelata ‘non idonea’ per ‘vincoli’ ambientali di inedificabilità