Vaccini anti Covid, i primi a riceverli saranno operatori di ospedali e Rsa

“Saranno oltre 200.000 i soggetti coinvolti nella prima fase di somministrazione del vaccino anti Covid-19 in Regione Lombardia, tra operatori sanitari, socio-sanitari e amministrativi degli ospedali pubblici, delle Rsa e ospiti di queste ultime”. Lo comunica in una Nota la Direzione generale dell’Assessorato regionale al Welfare. La risposta al Commissario Arcuri “Regione Lombardia – prosegue […]
Suinicoltura, Rolfi: inserire compensazioni Iva al 10% in manovra

Da Governo nessuna strategia per filiera di eccellenza La crisi sta colpendo in Lombardia base Dop economy “Chiediamo al Governo di inserire nella legge di Bilancio l’aumento della percentuale di compensazione Iva fino al 10% per i produttori suinicoli. Serve un intervento immediato a burocrazia zero per un settore che sta alla base della Dop economy […]
Marketing territoriale e ristoranti, Guida Michelin: Lombardia protagonista

Lara Magoni: qualità ed eccellenze territori per la ripartenza “La Lombardia si conferma terra vocata all’enogastronomia. I ristoranti stellati della nostra regione continuano a farsi onore in tutta Italia e sarà proprio la qualità, unita alla passione e alla maestria dei nostri chef, il volano per la ripartenza e la valorizzazione delle eccellenze dei territori”. […]
Violenza donne, Bolognini in visita al Niguarda a ‘Telefono Donna’

L’assessore: la Regione è al vostro fianco Grazie sentito per l’impegno durante il Covid “Essere qui nella sede di Telefono Donna onlus è significativo, soprattutto considerando che, nonostante le difficoltà dovute al Covid non avete mai interrotto la vostra preziosa attività di supporto telefonico alle donne vittime di violenze. Anzi, avete raddoppiato i vostri sforzi. […]
Covid, assessore Gallera: nelle Rsa e Rsd non entra nessun positivo

Al via test rapidi a personale e ospiti ogni 15 giorni Approvati atti di indirizzo per gestione dei pazienti positivi Regole ferree e precise per la gestione degli isolamenti e delle quarantene, per l’utilizzo/interpretazione dei test antigenici rapidi e l’individuazione di setting appropriati in ordine alla severità clinica. Questi, in sintesi, i nuovi atti di […]
Violenza donne, Fontana: troppa indifferenza su comportamento gravissimo

Governatore a presentazione del volume ‘I muri del silenzio’ “Mi sembra davvero incredibile che ancora oggi ci dobbiamo trovare per discutere di dignità e rispetto delle donne. Questioni che dovrebbero essere parte di noi stessi”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, alla presentazione del volume ‘I muri del silenzio’ in occasione […]
Impresa e innovazione, accordi per big data in sanità e lega per meccanica

Assessore Mattinzoli: sosteniamo economia reale Nuovo ‘disco verde’ da parte della Giunta regionale della Lombardia all’approvazione – su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Mattinzoli – di due ulteriori schemi d’accordo per l’innovazione e l’impresa. Il primo è tra il Ministero dello Sviluppo economico, Regione Lombardia, Regione Lazio, Regione Liguria e società capofila Bracco spa. […]
Sanità, Gallera: presentato percorso per organizzazione Asst Brianza

Coinvolti gli ospedali di Vimercate, Desio, Seregno e Carate Saranno istituite 6 nuove unità organizzative con le relative assunzioni, si rafforza l’apparato amministrativo Previsto un forte coinvolgimento dell’Università “La nuova Asst della Brianza, prevista dalle normative regionali a seguito dell’avvio del percorso di trasformazione in Irccs del San Gerardo, garantirà la valorizzazione e un alto […]
Covid, Massimo Boldi promuove contributi Regione a persone e imprese

Massimo Boldi scende in campo per sostenere l’iniziativa della Regione Lombardia mirata a garantire ulteriori 167 milioni di euro per le categorie escluse dal ‘Decreto Ristori’ del Governo. L’attore lombardo lo fa a suo modo, con un video che, riprendendo la scena del film ‘Eccezzziunale veramente’, culmina con la famosa affermazione ‘Lo so, lo so, […]
Regione: 500.000 euro a Corteno Golgi per interventi urgenti in Val Brandet

Foroni e Rolfi: azione di tutela del territorio necessaria dopo piogge di ottobre “La Regione Lombardia è in prima linea ancora una volta per la difesa del suolo in zone particolarmente sensibili come la Val Brandet. Le precipitazioni del 2 e 3 ottobre sono state intense e le piene hanno causato fenomeni erosivi agli argini […]