Tutela degli agrumeti, 60.000 euro a Comunità montana Parco Alto Garda

tutela degli agrumeti

Rolfi: rilancio coltivazione valorizza vocazione turistica La Regione Lombardia ha stanziato, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi, 60.000 euro per gli interventi di salvaguardia, recupero e tutela degli agrumeti caratteristici dell’Alto Garda. Gli obiettivi Con queste risorse si intende tutelare e valorizzare la biodiversità agraria. Attraverso interventi di ripristino, recupero, manutenzione […]

Centri per l’impiego, Rizzoli: ecco 60 milioni, più risorse e operatività

centri per l'impiego

Le risorse sono destinate a Province e Città Metropolitana di Milano. Il 30 % dei fondi, in parte corrente, sono riservati alla formazione di personale, al piano di comunicazione, agli osservatori del lavoro regionale e provinciale. La parte restante è invece destinata a investimenti in strutture, sistema informatico e infrastrutture.

Violenza di genere, sensibilizzare e prevenire per far emergere fenomeno

violenza di genere

Piani oggi a convegno Spi al Centro Stelline di Milano Assessore: a giorni il piano quadriennale a contrasto “L’importante lavoro svolto in questi anni in termini di prevenzione e sensibilizzazione ha favorito l’emersione del fenomeno. Nel contempo abbiamo investito per migliorare la qualità dei servizi di accoglienza e presa in carico delle donne che hanno subito violenza, consapevoli […]

Orti in Lombardia, Rolfi: 150.000 euro per diffondere cultura agricola

orti in lombardia

Assessore: promuoviamo corretta alimentazione nelle scuole Bando nelle prossimi giorni, nel 2018 finanziati 92 progetti Promuovere la realizzazione di orti in Lombardia per diffondere la cultura del verde e dell’agricoltura, sensibilizzare le famiglie e gli studenti sull’importanza di un’alimentazione sana. Ma anche divulgare tecniche di agricoltura sostenibile, riqualificare le aree abbandonate, favorire l’aggregazione e lo […]

Festa Torrone Cremona, Palazzo Lombardia la anticipa al Belvedere

festa del torrone cremona

Fontana: vi aspettiamo per degustare vera eccellenza Domenica 10 novembre il Belvedere del 39° piano di Palazzo Lombardia apre al pubblico dalle ore 10 alle 18. Sarà l’occasione anche per celebrare la ‘Festa del Torrone’ che si svolgerà a Cremona dal 16 al 24 novembre. Regione Lombardia, infatti, presenterà, in anteprima, l’edizione 2019 dell’evento con […]

Truffa agli anziani, assessore De Corato: bene gli arresti

truffa agli anziani

“Da Regione risorse ai Comuni per combattere reato” “La truffa agli anziani è il reato più subdolo che si possa immaginare. Chi subisce una truffa rimarrà per sempre traumatizzato. Spesso per vergogna, alcuni non denunciano”. L’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, commenta così i 51 arresti tra Napoli e Milano, […]

Lanciatore VEGA ‘decolla’ al Museo della Scienza e della Tecnologia

lanciatore Vega

Vicepresidente Sala: Lombardia punta sul settore È stato presentato al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano il modello in scala 1:1 del lanciatore spaziale VV01 della prima missione VEGA, realizzato grazie a un progetto promosso da Esa (Agenzia spaziale europea), in collaborazione con l’Asi (Agenzia spaziale italiana), sviluppato in Italia da Avio […]

Premio Lombardia è Ricerca 2019, 1 milione a scienziato che allunga la vita

lombardia è ricerca 2019

Sala: da lavoro Kroemer prospettive su invecchiamento in salute Rizzoli: Regione valorizza eccellenze presenti nelle scuole Guido Kroemer si aggiudica l’edizione 2019 del Premio internazionale ‘Lombardia è Ricerca’, il riconoscimento promosso da Regione Lombardia che assegna 1 milione di euro alla migliore scoperta scientifica nell’ambito delle Scienze della Vita individuata da una giuria di 15 […]

Torbiere del Sebino, Rolfi: pieno sostegno a nuovo presidente Bosio

tobiere del Sebino

È stato eletto dai rappresentanti degli enti locali del Sebino il nuovo presidente dell’ente gestore della Riserva delle Torbiere del Sebino. Si tratta di Giambattista Bosio, ex agente del Nucleo ittico venatorio della Provincia di Brescia. La scelta ha destato critiche da alcune associazioni ambientaliste, in quanto Giambattista Bosio è titolare di una licenza di caccia. Sul tema è intervenuto Fabio Rolfi, assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia.

Segre, i presidenti Fontana e Fermi invitano la senatrice in Consiglio

segre

“Manifestandole solidarietà, stima e profondo rispetto per la Sua storia personale che La rende preziosa e insostituibile testimone della tragedia dell’Olocausto, siamo lieti di invitarLa a un incontro istituzionale presso il Consiglio regionale, possibilmente in una data prossima alla commemorazione del Giorno della Memoria”. È quanto scrivono il presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Alessandro […]

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima