Bertolaso assessore al Welfare. Fontana: un grande servitore dello Stato

Bertolaso assessore welfare Fontana
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Il governatore: in campo ulteriori 100 milioni per abbattere le liste di attesa

Attilio Fontana presenta il nuovo assessore al Welfare: “Guido Bertolaso ha dato un aiuto incredibile a Regione Lombardia nei momenti più difficili. Lo ha fatto quando abbiamo realizzato l’ospedale in Fiera, che lui è riuscito a portare a termine in poche settimane. Su quella struttura si sono accese polemiche assurde, la storia poi ha dimostrato quanto quell’ospedale sia stato fondamentale nel contrasto alla seconda ondata pandemica.

Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, nel corso della conferenza stampa di presentazione del nuovo assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso. Il governatore ha anche annunciato la nomina di Fabrizio Sala a vicepresidente della Regione. “Sala – ha chiosato Fontana – da anni conosce la macchina della Regione e da assessore ha sempre svolto il suo ruolo in modo molto positivo”.

Nel ricordare i trascorsi in Regione del neo assessore al Welfare, Fontana ha evidenziato che “Bertolaso ha dato una mano più che sostanziale nella realizzazione della campagna vaccinale, che si è dimostrata la più efficace nel Paese a una delle più efficaci a livello mondiale. Lo ha fatto contribuendo a studiare le modalità di svolgimento e a rendere operativa quella grande campagna. Oggi si presenta con lo stesso entusiasmo e la stessa disponibilità che ha sempre dimostrato nella sua lunga vita di servitore dello Stato”.

Obiettivo: proseguire nell’abbattimento delle liste di attesa

“In questo momento – ha sottolineato il governatore – il tema più importante è l’abbattimento delle liste di attesa, che abbiamo iniziato ad affrontare già nel 2019 predisponendo una prima sperimentazione in alcune province con un investimento di 25 milioni. Al termine di questa sperimentazione avevamo convocato una riunione con i vertici delle Ats e Asst per estendere il progetto a tutto il territorio regionale. Poi è subentrato il covid, quindi naturalmente abbiamo dovuto dedicare risorse, strutture ed energie alla battaglia contro il virus. Il piano però è ripartito a inizio anno, quando ho chiesto all’ex assessore di dedicare attenzione al tema e ho messo a disposizione 100 milioni di euro da destinare appunto all’abbattimento delle liste di attesa. Il neo assessore potrà intervenire in maniera sostanziale per contribuire a dare risposte alle necessità dei cittadini. Ringrazio Bertolaso da parte di Regione Lombardia per la disponibilità e l’impegno”.

La medicina territoriale

“Per potenziare la medicina territoriale – ha concluso Fontana – sono necessarie risorse. Lo Stato ha messo a disposizione di Regione Lombardia 1,2 miliardi per la realizzazione delle strutture, ma è chiaro che prima che venissero trasferite queste risorse era abbastanza complicato mettere a terra i progetti. Ora tutte le Regione stanno ricevendo i finanziamenti del Pnrr per attuare interventi in questa direzione”.

doz

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

Meloni Fontana accordo Lombardia
Il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, e il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fo ...
sport consegna benemerenza
Il sottosegretario alla presidenza di Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani
sport Enjoy Snow
Le Olimpiadi si avvicinano e Regione Lombardia preme sull'acceleratore per promuovere gli sport della neve ...
accordo enpa mutua italiana assistenza veterinaria
Un aiuto concreto ai nostri amici animali e ai loro padroni, soprattutto alle fasce di reddito più basse, per sos ...
Volontariato Lombardia Italia
La Lombardia è il motore sociale d'Italia, "voi siete un'eccellenza e un'iniezione di fiducia per il futuro di tutti noi". Così il presidente della

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima