
Agroalimentare, 11 progetti finanziati dalla Regione con 12 milioni euro
Rolfi: agroalimentare risorsa economica e ambientale. Attivati undici partenariati in cinque ambiti territoriali lombardi
Home » Agricoltura, sovranità alimentare e foreste » Pagina 85
Rolfi: agroalimentare risorsa economica e ambientale. Attivati undici partenariati in cinque ambiti territoriali lombardi
‘The Best in Lombardy’, il grande appuntamento organizzato dal ‘Gambero Rosso’ in collaborazione con la Regione, ha proposto percorsi di degustazione, seminari e showcooking. Protagoniste
L’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi ha inaugurato il ‘Parco Bioreattori’ – che fa parte del progetto ‘Il Polo delle Microalghe’ – nella sede dell’Istituto Spallanzani di Rivolta d’Ada (CR) .
“Il vino e le produzioni agroalimentari di Capriano del Colle (BS) non sono mai state contaminate dalla discarica.” Lo ha detto Fabio Rolfi, assessore regionale lombardo all’ Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi.
Dopo il successo della passata edizione, torna Il Galà dello Spinato’. Quest’anno è in programma a Gandino (BG) da giovedì 26 a domenica 29 settembre. L’evento si pone l’obiettivo di celebrare le eccellenze legate all’antico Mais Spinato della Val Gandino. L’intento è celebrare lo Spinato, il primo mais coltivato in Lombardia a partire dal 1600. Nel corso della conferenza stampa di presentazione, a cui ha preso parte anche l’assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda Lara Magoni, è stato presentato il nuovo marchio di tutela per il Mais Spinato, a garanzia della qualità e dell’originalità del prodotto gandinese.
L’edizione del 2019 della Festa del Torrone di Cremona omaggia Leonardo Da Vinci celebrandone il genio e la creatività. Per onorarlo verrà realizzata anche con
E’ stata presentata, questa mattina, a Milano, alla presenza dell’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi, la seconda edizione di ‘Milano Wine Week’, in programma dal 6 al 13 ottobre.
Rolfi e Sertori: Bitto dop, un formaggio che è simbolo della montagna lombarda Fienili, stalle, salumifici, caseifici e casera per la stagionatura. Sono questi i
Oltre 1.000 a Como, poi territori di SO, VA, PV, BG, LC e BS Assessore: a breve nuovi provvedimenti di semplificazione “Sono stati abbattuti nel
“Il finanziamento di oltre 3,5 milioni dell’operazione ‘Salvaguardia e valorizzazione dei sistemi malghivi’, nell’ambito del Psr 2014-2020 conferma l’attenzione di Regione Lombardia all’agricoltura eroica di montagna”. Lo afferma l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi Fabio Rolfi, commentando il decreto di assegnazione dei fondi per il settore malghivo.
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
Google Analytics | di sessione | Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics |
Google Analytics | 6 mesi | Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics. |
Google Analytics | 2 anni | Cookie che viene utilizzato per identificare utenti. |
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
Cookie di prima parte | di sessione | Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server. |
Cookie di prima parte | di sessione | Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato. |
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
Cookie di terza parte | 12 mesi | Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati. |
Cookie di terza parte | 6 mesi | Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente. |
Cookie di terza parte | 1 giorno | Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
Cookie di terza parte | 179 giorni | Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare. |
Cookie di terza parte | Cookie di sessione | Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto. |
Cookie di terza parte | 6156 giorni | Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri. |
Cookie di terza parte | 8 mesi | Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web. |