
Milano Lorenteggio, al via sabato operazione di pulizia delle case Aler
Assessore Bolognini: con i volontari e i residenti per tinteggiare i muri dei condomini. Da Regione 100 milioni di euro per riqualificare l’area
Home » Casa e Housing sociale » Pagina 41
Assessore Bolognini: con i volontari e i residenti per tinteggiare i muri dei condomini. Da Regione 100 milioni di euro per riqualificare l’area
Nuovo aggiornamento del contatore relativo agli alloggi sociali oggetto di importanti programmi di recupero edilizio, avviati nel biennio 2016/2018 e finanziati da Regione Lombardia. A Milano, a fine ottobre, risultano recuperati 2.138 alloggi su 2.682
La polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare del divieto di dimora nel Comune di Milano nei confronti di 5 esponenti dell’area milanese antagonista, riconducibili all’organizzazione CAAB – Comitato Autonomo Abitanti Barona.
Il nuovo Regolamento regionale e la piattaforma informatica regionale archiviano definitivamente la vecchia procedura della domanda cartacea e la graduatoria infinita. A poco più di un mese dall’approvazione i numeri sono già molto interessanti
In Italia ogni anno ciascuna famiglia getta nella spazzatura cibo per 454 euro. La Lombardia è al quarto posto nel Paese con 384 euro per nucleo. Cifre importanti che, su base nazionale, significano 36 kg di cibo buttato a testa. Bolognini: noi in campo dimezzare fenomeno entro il 2030. Servono buone prassi condivise
“Mantova adotta la linea dura contro i rave party illegali, le feste in luoghi occupati abusivamente, dove musica alta, droga e alcool la fanno da padroni”. Lo dichiara l’assessore alla Sicurezza, Polizia locale e Immigrazione di Regione Lombardia, Riccardo De Corato, in merito alla decisione del Questore di emettere 35 fogli di via dal Comune di Serravalle Po (Mantova) nei confronti delle persone denunciate e identificate al rave party che non potranno per un periodo da uno a tre anni fare ritorno nel comune.
Nel ‘contatore’ costantemente aggiornato sul portale di Regione Lombardia si dà informazione, ogni mese, del numero degli alloggi sfitti di proprietà delle Aler che vengono ristrutturati e rimessi a disposizione per l’assegnazione.
La Regione Lombardia continua a lavorare duramente per recuperare alloggi sfitti e darli a chi ne ha bisogno. Al 30 settembre scorso sono ne sono stati recuperati 3.139, pari a circa il 69% dell’obiettivo finale da conseguire entro il 2020
“Cercheremo di coinvolgere ancora più realtà nel privato sociale e tra le aziende, perché la rete di generosità sia ancora più ampia. Ogni giorno distribuisce l’equivalente di 105 mila pasti e ogni euro donato permette al banco di distribuire 21 pasti. Numeri significativi e importanti, ma ci siamo detti che si può fare ancora di più e meglio”. Lo ha spiegato l’assessore alle Politiche sociali, abitative e Disabilità Stefano Bolognini
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali, abitative e Disabilita’, Stefano Bolognini, ha approvato il regolamento che disciplina il contributo regionale di solidarieta’ per i nuclei famigliari che si trovano in condizioni di indigenza (1.850 euro l’anno) e per quelli in situazione di ‘vulnerabilita” (fino a 2.700 euro l’anno) e che siano gia’ assegnatari dei servizi abitativi pubblici.
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
Google Analytics | di sessione | Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics |
Google Analytics | 6 mesi | Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics. |
Google Analytics | 2 anni | Cookie che viene utilizzato per identificare utenti. |
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
Cookie di prima parte | di sessione | Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server. |
Cookie di prima parte | di sessione | Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato. |
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
Cookie di terza parte | 12 mesi | Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati. |
Cookie di terza parte | 6 mesi | Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente. |
Cookie di terza parte | 1 giorno | Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
Cookie di terza parte | 179 giorni | Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare. |
Cookie di terza parte | Cookie di sessione | Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto. |
Cookie di terza parte | 6156 giorni | Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri. |
Cookie di terza parte | 8 mesi | Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web. |