
Formaggi, Rolfi: nei ristoranti degustazioni lombarde e info su smartphone
Online una vera e propria carta dei formaggi La Regione Lombardia e l’Associazione Unione Cuochi Regione Lombardia hanno presentato nell’ambito di Forme 2019, la rassegna
Online una vera e propria carta dei formaggi La Regione Lombardia e l’Associazione Unione Cuochi Regione Lombardia hanno presentato nell’ambito di Forme 2019, la rassegna
Assessore: sarebbe mazzata per settore florovivaistico In Lombardia il comparto conta ben 6.762 imprese attive Da Milano a Brescia fino a Lodi, presenti in tutti
Il sottosegretario: Regione Lombardia si merita un bel 9. Dai Giochi invernali 2026 lavoro e tante opportunità. Collaborazioni con Cina per Pechino 2022
Il sistema fieristico lombardo detiene, sotto molti profili, una posizione di leadership nel panorama nazionale. Le manifestazioni fieristiche lombarde movimentano ogni anno quasi 7 milioni di visitatori, di cui circa 500.000 stranieri, attratti dalle oltre 60 manifestazioni di livello internazionale, e coinvolgono annualmente più di 30.000 imprese espositrici, di cui circa un quarto dall’estero. Aiuti per semplificare le procedure e per la partecipazione
Un contratto di lavoro, come apprendista di primo livello, mentre si sta ancora studiando a scuola. Lo hanno sottoscritto 13 studenti che da oggi iniziano il percorso didattico e tra un mese saranno inseriti nella rete distributiva dell’arredamento milanese e della Brianza.
“I Giochi Olimpici invernali del 2026 rappresentano un’occasione d’oro per tutto il territorio lombardo, il miglior biglietto da visita per quanto riguarda lo sviluppo di nuove ‘reti internazionali’. Ancora una volta Milano, ma anche la Valtellina, con Bormio e Livigno, saranno un trampolino di lancio non solo nel panorama sportivo internazionale, ma anche sotto il profilo economico e turistico. Queste località, la loro ‘forza’ e l’impatto sulla domanda turistica sapranno coinvolgere in primis la Lombardia e, quindi, l’Italia intera”. Lo ha detto Martina Cambiaghi, assessore allo Sport e Giovani di Regione Lombardia.
Giunta di Regione Lombardia approva schema d’ accordo per l’innovazione con (MISE) con la società Technoprobe spa per lo sviluppo del 5g.
Via l’amianto dalle scuole della Lombardia grazie a un bando da 5 milioni approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Melania Rizzoli.
La Giunta della Regione Lombardia, su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli, ha approvato la delibera con cui si incrementano i fondi finanziari del ‘ Bando per lo sviluppo di soluzioni innovative 4.0’ attuato da Unioncamere Lombardia. L’incremento è pari a 2.582.540 di euro
Sono oltre 150 i giovani lombardi che questa mattina hanno partecipato all’apertura ufficiale della sesta edizione del progetto ‘Giovani insieme 2019/2020’. L’evento ha visto la presenza dell’assessore allo Sport e Giovani, Martina Cambiaghi e del vescovo di Vigevano e delegato per la Pastorale Giovanile della Regione ecclesiastica della Lombardia, monsignor Maurizio Gervasoni.
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
Google Analytics | di sessione | Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics |
Google Analytics | 6 mesi | Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics. |
Google Analytics | 2 anni | Cookie che viene utilizzato per identificare utenti. |
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
Cookie di prima parte | di sessione | Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server. |
Cookie di prima parte | di sessione | Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato. |
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
Cookie di terza parte | 12 mesi | Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati. |
Cookie di terza parte | 6 mesi | Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente. |
Cookie di terza parte | 1 giorno | Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
Cookie di terza parte | 179 giorni | Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare. |
Cookie di terza parte | Cookie di sessione | Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto. |
Cookie di terza parte | 6156 giorni | Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri. |
Cookie di terza parte | 8 mesi | Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web. |