Coronavirus, assessore Gallera: eseguiti 33.306 test sierologici

coronavirus 33306 test sierologici
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“Sono 33306 i test sierologici per il coronavirus effettuati fra personale sanitario (25.331) e soggetti in quarantena fiduciaria (7.975) effettuati dallo scorso 23 aprile nelle Ats della Lombardia”. Lo comunica l’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera.

Limitata siero prevalenza

“Dalle analisi degli esperti che hanno esaminato gli esiti dei referti – spiega l’assessore Gallera – emergono risultati molto interessanti. Si conferma una limitata siero prevalenza media fra gli operatori sanitari e si consolida l’indicazione in base alla quale le misure di quarantena hanno rappresentato un ottimo sistema per contenere la diffusione del virus: la metà dei cittadini in isolamento domiciliare non ha contratto il Covid e, di conseguenza, non ha rischiato di trasmetterlo”.

Maggior parte dei cittadini senza contatto con virus

“In conclusione – sottolinea Gallera – da questi ulteriori dati preliminari risulta che la maggior parte dei cittadini non è mai entrata in contatto con il virus e, quindi, è potenzialmente suscettibile. Il rischio di nuovi focali è concreto e le misure per la ripartenza devono tenere conto di questo aspetto”.

Ecco il risultato delle analisi dei test sierologici, suddivisi per Ats di appartenenza

Ats Milano: soggetti in quarantena: 579, di cui 224 positivi (38,7%), 349 negativi (60,3%) e 6 dubbi (1%); operatori sanitari: 2.343 di cui 373 positivi (15.9%); 1933 negativi (82,5%) e 37 dubbi (1,6%);

Ats Bergamo: soggetti in quarantena: 2.603, di cui 1.535 positivi (59%), negativi 950 (36,5%) e 118 dubbi (4,5%); operatori sanitari: 4.609, di cui 1.110 positivi (24,1%), 3.391 negativi (73,6%) e 108 dubbi (2,3%);

Ats Brescia: soggetti in quarantena: 937, di cui 504 positivi (53,8%), negativi 418 (44,6%), dubbi 15 (1,6%); operatori sanitari: 8.093, positivi 903 (11,2%), negativi 7.102 (87,8%),
dubbi 88 (1,1%).

Ats Valpadana: soggetti in quarantena: 2.161, di cui 1.016 positivi (47%), 1.065 negativi (49,3%), 80 dubbi (3,7%); operatori sanitari: 4.230, di cui 656 positivi (15,5%), Negativi
3.463 (81,9%), 111 dubbi (2,6%);

Ats Pavia: soggetti in quarantena: 459, di cui 220 positivi (47,9%), 226 negativi (49,2%), 13 dubbi (2,8%); operatori sanitari: 3.309, di cui 337 positivi (8,4%), 3.617 negativi (90,6%), 39 dubbi (1%).

Ats Brianza: soggetti in quarantena: 653, di cui 226 positivi (34,6%), 413 negativi (63,2%), 14 dubbi (2,1%); operatori sanitari: 1.779 di cui 110 positivi (6,2%), 1.654 negativi (93), 15 dubbi (0,8%).

Ats Insubria: soggetti in quarantena: 116, di cui 37 positivi (31,9%), 60 negativi (51,7%), 19 dubbi (16,4%);

Ats Montagna: soggetti in quarantena: 467, di cui 278 positivi (59,5%), 182 negativi (39%), 14 dubbi (3%); operatori sanitari: 284 di cui 27 positivi (9,5%), 257 negativi (90,5%), nessun caso dubbio.

dvd

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

besta neurochirurghi
L'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano apre le sue porte a Real Time con il documentario 'Tutto il possibile - Vita da neurochirurghi '. Prodotto ...
medici formazione pazienti
In Lombardia i medici che frequentano il primo anno del corso di formazione in medicina generale appartenenti a qua ...
screening neonatale sma
Dal 15 settembre 2023 la Lombardia inserisce fra gli screening neonatali per la diagnosi precoce di malattie metaboliche ereditarie anche l'atrofia muscolare spinale (SMA). La conferma è st ...
L'Istituto Mario Negri ha presentato a Palazzo Lombardia nel corso di un convegno cui hanno preso parte anche il presidente
campagna salute polmoni
È stata presentata alla Fondazione Feltrinelli di Milano, Healthy Lungs for Life, la campagna di sensibilizzazione globale sull'imp ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima