Coronavirus, atterrati 10 medici e 20 infermieri albanesi destinati a Brescia. Fontana: grazie per aiuto concreto

coronavirus medici albanesi brescia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“Siete la testimonianza dell’amicizia fra i nostri due Paesi”

Sono atterrati a Verona 10 medici e 20 infermieri albanesi destinati agli Spedali Civili di Brescia per il coronavirus. Ad accoglierli il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, il vicepresidente, Fabrizio Sala, l’assessore all’Agricoltura, Fabio Rolfi, e il sottosegretario, Alan Christian Rizzi. Presente anche la consigliera regionale, Simona Tironi.

“Contribuirete ad alleggerire lavoro nostri medici”

“Grazie – ha detto Fontana – per l’aiuto concreto in un momento molto complicato per la Lombardia. Siete la testimonianza dell’amicizia che lega l’Italia all’Albania. Sono certo che
potrete contribuire ad alleggerire il lavoro dei nostri eccezionali rappresentanti della sanità che in queste settimane hanno dato una dimostrazione di dedizione, capacità, eccellenza superiore all’immaginabile”.

Speriamo situazione migliori

“Speriamo – ha aggiunto – che la situazione migliori così che presto si possa cominciare a pensare alla ripartenza. Ai nostri cittadini ripeto che non possiamo mollare, perché diversamente rischieremmo di rientrare nel buio. E noi non possiamo permettercelo”.

Fabrizio Sala: lavoro ininterrotto

“Stiamo lavorando ininterrottamente – ha rimarcato il vicepresidente Sala – per offrire la migliore assistenza a chi sta soffrendo per aver contratto il virus, ma anche per incoraggiare il sistema delle micro, piccole e medie imprese a sopravvivere a questo tsunami che ha sconvolto anche la nostra economia”.

Salute cittadini la priorità

“La priorità – ha continuato – resta la salute dei cittadini, ma dobbiamo impegnarci ancora di più per far sentire la presenza, la grande attenzione e la vicinanza a chi fa impresa e, pur con dimensioni ridotte ha grandissima qualità produttiva, per sostenere chi sta aspettando la fine dell’emergenza per ripartire “.

Rolfi: risposte alle polemiche

L’assessore bresciano Fabio Rolfi, nel ringraziare il personale arrivato da Tirana ha voluto dare tre risposte ad alcune polemiche di questi giorni.

Brescia ha trattamento che le spetta

“Anzitutto – ha detto – non è vero che Brescia è discriminata nell’assegnazione del personale: dal 20 febbraio a oggi, agli Spedali Civili, sono state assunte ben 140 persone grazie alle misure e alle risorse della Regione Lombardia. E ancora, dei 10 volontari della Protezione civile nazionale, 6 sono stati destinati a Brescia e, grazie all’ impegno e all’amicizia dell’Albania e della Polonia potremo disporre di altri 45 medici. Importantissimi sono stati anche l’intervento di Guido Bertolaso e le capacità diplomatiche della Regione”.

Più assistenza territoriale con l’Ats

Rolfi ha poi ricordato che “i tamponi ai medici di base continueranno a essere fatti e che l’assistenza domiciliare sul territorio è implementata grazie all’impegno dell’Ats e nel pieno rispetto delle indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità“.

Sono 80 i malati trasferiti

L’assessore ha, quindi, spiegato che “sono 80 i malati lombardi che sono stati trasferiti nelle altre regioni, secondo le decisioni presa dall’Unità di crisi della Protezione civile nazionale che è a capo dell’attività di ‘cross'”.

Rizzi: aiuto albanese frutto del lavoro con i consolati

Il sottosegretario Alan Rizzi ha, infine, aggiunto che “operazioni di questo genere sono certamente favorite dal rapporto quotidiano che intercorre fra la Regione e i rispettivi consolati. Un rapporto di stima e fiducia reciproca che porta a queste operazioni che hanno del miracoloso”.

dvd

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

tavolo siccità lombardia
Il 'Tavolo siccità' della Lombardia ha detto che il deficit di acque a livello ...
Vinitaly 2023
Lombardia protagonista al Vinitaly 2023. Il vino lombardo cresce infatti sui merca ...
franzese san francisco miami
Oltre 6.000 km in bici, da San Francisco a Miami, fino a Key West, il punto più a sud degli Stati Uniti Continentali per sensibilizzare a un uso consapevole della ...
Jannacci Regione
In occasione dei 10 anni dalla scomparsa di Enzo Jannacci, Regione Lombardia sta diffondendo da mercoledì 29 marzo, per proseguire giovedì 30 marzo, ...
Milano Marathon 2023
Domenica 2 aprile andrà in scena la 'Enel Milano Marathon', evento giunto alla 21ª edizione ...
neurologico besta ambulatori
L'Istituto Neurologico 'Besta' di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e neurochirurgici. Il progetto è stato presentato oggi nella sede di via Celoria dai vert ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima