Funicolare Sacro Monte Varese, da Regione 1,5 milioni per riaprire impianto

Funicolare Sacro Monte Varese
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Intervento interamente coperto con fondi regionali

Regione Lombardia stanzia 1.497.755 euro per finanziare i lavori di riqualificazione della funicolare del Sacro Monte di Varese, così da consentire la riapertura dell’impianto.

Lo stabilisce una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi.

La funicolare ‘Varese Vellone – Santa Maria del Monte’ è stata chiusa al pubblico dal Comune di Varese nel dicembre 2021.

Presidente Fontana: l’impegno significativo di Regione

“Mettiamo in campo – evidenzia il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontanarisorse significative per coprire interamente i costi dell’intervento di revisione generale. In questo modo, a breve, restituiremo ai cittadini un’opera di grande importanza per Varese e non solo. Il Sacro Monte è un emblema della Lombardia e il ripristino della funicolare migliora l’accessibilità e l’attrattività del sito Unesco. Regione continua a offrire, come in questo caso, soluzioni concrete alle necessità dei territori”.

Assessore Terzi: intervento per la mobilità e il turismo

“Il provvedimento – sottolinea l’assessore Terzi – è un ulteriore dimostrazione di come Regione intervenga convintamente, quando possibile, anche laddove non ha competenze dirette, come nel caso in questione, dato che l’infrastruttura è di proprietà del Comune di Varese. La funicolare è rilevante, oltre che per i residenti nella zona del borgo storico, anche in chiave turistica e rappresenta un collegamento sostenibile tra la città di Varese, il Santuario di Santa Maria e il Borgo storico annesso, svolgendo quindi anche funzioni di trasporto pubblico locale”.

Ammodernamento dell’impianto

La delibera approva lo schema di convenzione Tra Regione Lombardia, Comune di Varese e Agenzia per il Tpl del bacino di Varese, Como e Lecco che prevede il finanziamento dell’intervento di revisione generale, nonché dei lavori di ammodernamento finalizzati agli adeguamenti normativi e al mantenimento di adeguate condizioni di sicurezza dell’impianto.

Manutenzione straordinaria

Gli interventi di manutenzione straordinaria riguardano, in particolare: opere civili e strutture delle stazioni e della linea, apparecchiature meccaniche compresi i veicoli, elementi costruttivi, organi meccanici e relative giunzioni saldate, equipaggiamenti elettrici ed elettronici, relativi cablaggi e collegamenti elettrici.

Tempistiche

Secondo il cronoprogramma, i lavori in capo al Comune di Varese devono essere ultimati nella seconda parte di ottobre.

doz

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

sport consegna benemerenza
Il sottosegretario alla presidenza di Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani
sport Enjoy Snow
Le Olimpiadi si avvicinano e Regione Lombardia preme sull'acceleratore per promuovere gli sport della neve ...
accordo enpa mutua italiana assistenza veterinaria
Un aiuto concreto ai nostri amici animali e ai loro padroni, soprattutto alle fasce di reddito più basse, per sos ...
Volontariato Lombardia Italia
La Lombardia è il motore sociale d'Italia, "voi siete un'eccellenza e un'iniezione di fiducia per il futuro di tutti noi". Così il presidente della
Stagione agonistica Fisip
Parte da 20 medaglie iridate la nuova stagione agonistica della Fisip, la Federazione italiana sport invernali paralimpici. Il nuovo

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima