Da Regione 39 milioni ad Asst per lavori installazione 350 apparecchiature

apparecchiature asst
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

I fondi andranno alle Asst ed Irccs della Lombardia per rinnovo dei locali che ospiteranno le nuove apparecchiature. Vicepresidente Moratti: 350 macchinari tecnologicamente avanzati e diagnosi più precise

Trentanove milioni di euro per lavori sugli impianti e l’installazione delle grandi apparecchiature previste dal Pnnr destinate alle Asst e Irccs.

I fondi andranno alle Asst ed Irccs per rinnovo locali che ospiteranno le nuove apparecchiature

È quanto approvato oggi dalla Giunta di Regione Lombardia, su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti. Si tratta di fondi regionali che si aggiungeranno dunque alle risorse del Pnrr. Lavori edili e di impiantistica elettrica che consentiranno di rinnovare i locali dei presidi ospedalieri e Irccs. Progressivamente infatti saranno sostituiti e implementati i macchinari con nuove apparecchiature di ultimissima generazione.

Moratti: fondi necessari per ospedali che ospiteranno nuovi macchinari

“E’ un provvedimento – commenta la vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti – molto concreto. Consentirà infatti la ‘messa a terra’ di uno dei punti fondamentali della riforma della nostra sanità, la sostituzione e la maggior disponibilità di grandi macchinari. Regione Lombardia e l’Assessorato al Welfare dimostrano, ancora una volta, un’attenzione particolare. Ed anche la piena disponibilità nel mettere le nostre strutture e i loro professionisti nelle migliori condizioni per lavorare”.

Con questo piano di interventi deliberato dalla Giunta le strutture delle Asst verranno messe nelle condizioni di ‘ospitare’ e poi utilizzare circa 350 nuove apparecchiature tecnologicamente avanzate.

“E’ una delibera importante – conclude l’assessore – perché prosegue nella direzione di migliorare sempre più la nostra sanità di eccellenza di fatto garantendo la disponibilità ‘chiavi in mano’ di queste apparecchiature. Un obiettivo di rilievo perché consentirà di integrare le caratteristiche di queste apparecchiature di ultimissima generazione con le qualificate competenze dei nostri operatori. Un aspetto fondamentale perché permetterà di avere diagnosi sempre più precise e rapide, consentendo l’avvio delle più appropriate terapie in tempi altrettanto rapidi, contribuendo tra l’altro all’ulteriore abbattimento delle liste d’attesa”.

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE LA TABELLA DIVISA PER ASST E IRCCS CON AMMONTARE IMPORTO LAVORI INSTALLAZIONE DEI MACCHINARI FINANZIATI CON PNRR

 

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

ristrutturazione ospedali lombardia
Ottocento milioni di euro per la ristrutturazione e la manutenzione degli ospedali in Lombardia. Le risorse sono contenute in una serie di delibere approvate dalla Giunta regionale su proposta dall ...
bertolaso ospedale gallarate
L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha fatto visita nel po ...
ospedali Vigevano Abbiategrasso Magenta
L'assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso ha visitato gli ospedali ...
Assessore Bertolaso: iniziativa da estendere su tutto il territorio lombardo "Le politiche di prevenzione sono fondamentali per affrontare e risolvere le problematiche del nostro Paese, no ...
sistema idrico lombardia
"Il sistema idrico integrato in Regione Lombardia risulta essere uno dei più efficienti e garantiti dell'intero Paese". A dichiararlo è l'assessore di
cancro intervallo mammario
Un nuovo modello per monitorare il cancro di intervallo mammario, in base agli studi effettuati dalla Asst di Mantova. Lo prevede una delibera appr ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima