Istruzione e formazione professionale: 24.000 giovani pronti al lavoro

protesta studenti
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Altri giovani pronti al lavoro: nel 2022 anche gli studenti dei corsi di Istruzione e formazione professionale hanno potuto svolgere gli esami in sede. Dopo due anni di distanza a causa dell’emergenza pandemica, Regione Lombardia ha ripristinato le prove in presenza.

Riattivato anche il numero delle prove di esame da superare. Si è tornati infatti ai tre step: la prova relativa alle competenze di base, quella professionalizzante – e caratterizzante – e, infine, il colloquio.

Una porta per il mondo del lavoro

Sono più di 24.000 gli studenti lombardi iscritti a corsi di Istruzione e formazione professionale (Iefp) in Lombardia che nella sessione estiva hanno ottenuto l’attestato di qualifica e il diploma professionale. Sono titoli che permetteranno loro di accedere direttamente al mondo del lavoro oppure di proseguire il percorso di studi. In entrambi i casi si tratta di studenti che sono già in contatto con il mondo delle aziende.

Giovani pronti al lavoro

Il sistema di Istruzione e formazione professionale si caratterizza infatti per percorsi formativi di durata annuale di almeno 990 ore, finalizzati ad un rapido inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, essendo obbligatoria la modalità ‘alternanza scuola-lavoro’.

Le strade preferite dei giovani pronti al lavoro

Tra i percorsi che registrano più iscrizioni ci sono quelli legati a ristorazione, grafica e meccanica.

Il corretto svolgimento degli esami, in linea anche con l’esame di Stato, è stato possibile grazie allo sforzo congiunto di Regione Lombardia, degli Enti accreditati e degli istituti scolastici

 

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Disabilità sensoriale inclusione scolastica Lombardia
E' di 12 milioni di euro l'aumento del contributo che Regione Lombardia mette a disposizione per i servizi di inclusione scolastica a favore degli studenti con disabilità fisica, intellettiva e se ...
Innovation day
Sono gli studenti della 4^ dell'istituto 'A. Badoni' di Lecco i vincitori dell'edizione 2023 di 'Innovation Day 4.0: consapevoli e digitali'. ...
Dote scuola Lombardia 2023
Un contributo di oltre 48 milioni di euro come stanziamento per la Dote scuola della Lombardia per gli anni 2023/24. Lo prevede u ...
Formazione ITS grande crescita
Visita istituzionale dell'assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro
Opportunità di ricollocazione presso altre sedi del Gruppo per i rimanenti 60 lavoratori in esubero, un incentivo all'esodo e un percorso di outplacement. Questo, in sintesi, quanto prevede l’ac ...
Approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore all'
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima