Commercio, 3 milioni per imprese storiche: beneficio per 186 operatori 

imprese storiche
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore Mattinzoli: un’opportunità concreta per tutti

La Giunta della Regione Lombardia, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Mattinzoli, ha approvato un incremento della dotazione del bando ‘Imprese storiche verso il futuro. Contributi per l’innovazione e la valorizzazione delle attività storiche e di tradizione’.

Integrazione da oltre 3 milioni

L’integrazione è pari a 3.423.057 di euro che si aggiungono ai 2,3 milioni di euro che sono serviti nella prima fase per finanziarie le prime 88 imprese. Ora, grazie a questo incremento, potranno accedere al contributo anche le 186 imprese delle 274 complessivamente ammesse alla graduatoria.

Mattinzoli: operazione corretta

“Era importante – ha spiegato l’assessore Alessandro Mattinzoli – non privare nessuno dell’opportunità di accedere a questo bando. Abbiamo fatto tutti gli sforzi possibili per poter rifinanziare la misura, in modo da poter dare l’accesso a chi avesse i requisiti”.

Agevolazione

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al massimo del 50% delle sole spese considerate ammissibili al netto di Iva. Il contributo è concesso nel limite massimo di 30.000 euro e l’investimento minimo è fissato in 10.000 euro al netto di Iva.

Obiettivi del bando

Sono finanziati i progetti di restauro e conservazione di beni immobiliari; nuove insegne; acquisto di attrezzature, macchinari e arredi; ripristino delle finiture e dei decori originali legati all’attività storica.

Sviluppo, innovazione e qualità dei servizi

Il bando ha tenuto in considerazione anche lavori di sviluppo, innovazione e il miglioramento della qualità dei servizi per la maggiore attrattività dei centri urbani e dei luoghi storici del commercio nonché la valorizzazione di vie storiche e di itinerari commerciali. Previsto anche il contributo per il passaggio generazionale e la trasmissione di impresa.

rft

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data dell'8 giugno 2023. Ricoverati in terapia inten ...
auricchio
Regione Lombardia in visita a Pieve San Giacomo (CR) allo stabilimento 'Gennaro Auricchio Spa', eccellenza lombarda dei pr ...
Lombardia Baden Wurttemberg
Rafforzare la collaborazione nei settori dell'automotive, della ricerca e innovazione e delle start up. Questi i temi al centro dell'incontro che gli assessori regionali
efficienza energetica imprese
Regione Lombardia continua a investire sull'efficienza energetica delle sue imprese. La Giunta, su proposta dell'assessore allo
manifattura lombarda numeri 2023
Presidente Fontana: export conferma nostro ruolo chiave per ripresa economica "Un ulteriore conferma della ripresa economica post pandemica di
Lodigiano imprese Guidesi
È ripartito dal Lodigiano il tour nelle imprese lombarde dell'assessore regionale allo
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima