Inaugurata Variante Pontoglio cofinanziata da Regione con 3,4 milioni 

ianugurata variante pontoglio
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore Infrastrutture: opera importante per snellire traffico

È stata inaugurata la Variante di Pontoglio (BS), opera cofinanziata da Regione Lombardia con circa 3,4 milioni di euro (3.385.000 euro) su un totale di 10,9 milioni. Hanno partecipato alla cerimonia di apertura gli assessori regionali a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile e alla Casa e Housing sociale.

Centro abitato sgravato dal traffico

“Regione Lombardia – commenta l’assessore alle Infrastrutture – ha stanziato circa 3,4 milioni di euro per cofinanziare un’opera di grande importanza per almeno tre motivi: libera dal traffico, anche quello pesante, il centro abitato di Pontoglio; migliora sensibilmente i collegamenti tra le Province di Brescia e Bergamo e include un nuovo ponte sull’Oglio adeguato alle necessità viabilistiche. Ci saranno benefici per la qualità della vita dei residenti, non più assediati dal traffico. Si è trattato di un intervento complesso, che comprende anche altre 4 nuove rotatorie per il collegamento alla viabilità esistente e appunto il nuovo ponte sul fiume Oglio”.

Interventi sul lato bergamasco

“Regione Lombardia – prosegue l’assessore alle Infrastrutture – è intervenuta anche sul tema della cosiddetta ‘strozzatura’ sul lato bergamasco. In continuità con la Variante di Pontoglio, infatti, Regione ha stanziato con il Piano Lombardia 1,5 milioni di euro per la Provincia di Bergamo per riqualificare la SP 100 ‘Martinengo – Pontoglio’, coprendo interamente il costo dei lavori che consisteranno tra le altre cose nell’allargamento della sede stradale e del ponte sul Cherio. La Provincia di Bergamo assicura che è in fase di completamento la redazione del progetto definitivo. Inoltre, Regione ha finanziato con 600.000 euro anche la nuova rotonda di Torre Passere a Palosco, di recente entrata in funzione”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Milano Area C
"Periodicamente a Milano si torna a parlare di un probabile aumento del ticket per l'Area C, con nuovi ...
Tangenziale Verdello
Taglio del nastro, con diverse settimane di anticipo sul cronoprogramma, per il primo lotto della Tangenziale Est di Verdello, opera cofinanziata da
banda ultra larga
Regione Lombardia prosegue l'impegno per diffondere la Banda Ultra Larga sul territorio. Sono previsti infatti ulteriori 193 milioni di euro, che si sommano ai 303 milioni già investiti in questi ...
ciclabile vailate misano
Proseguono i lavori per la realizzazione della ciclabile tra Vailate (CR) e Misano Gera d'Adda (BG), opera finanziata con oltre 420.000 dal
Manutenzione straordinaria ponti
Si aggiorna la programmazione 2021/2023 degli interventi di manutenzione straordinaria sui ponti di competenza dalle Province e ...
aumento biglietto atm
"Il Comune di Milano non rispetta i criteri di efficienza previsti dalla delibera del 2020 che prevede l’applicazione di costi standard, fabbisogni di mobilità e premialità. Questa inefficienza ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima