Inclusione sociale e lavorativa, Tironi: passo avanti con nuova piattaforma

Inclusione sociale lavorativa piattaforma
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Presentato il nuovo sistema informativo agli assessori regionali competenti per materia

Presentata nel corso di una riunione presieduta dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone, la piattaforma SIISL, Sistema Informativo di Inclusione Sociale e Lavorativa. All’incontro hanno preso parte, in particolare, gli assessori regionali di tutta Italia competenti per materia e l’Inps.
Nel corso dell’evento, l’assessore della Regione Lombardia all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Simona Tironi, ha espresso il suo apprezzamento per l’approccio collaborativo e innovativo adottato nel progetto SIISL; sottolineando inoltre l’importanza di strumenti tecnologici avanzati per il raggiungimento di obiettivi di inclusione più ampi.
“La piattaforma SIISL – afferma Tironi – rappresenta un passo avanti significativo nel promuovere l’accesso alla formazione e un’opportunità per i cittadini della Lombardia e non solo. Fornirà strumenti e risorse essenziali per facilitare l’inclusione sociale attraverso l’accesso a informazioni dettagliate sulle opportunità lavorative e i programmi di formazione”.
“Una piattaforma – prosegue Tironi – che unisce l’expertise del settore pubblico e privato per affrontare le sfide cruciali nell’ambito dell’inclusione sociale e lavorativa. SIISL si propone di abbattere le barriere informative e di facilitare la comunicazione tra individui, imprese e istituzioni. Il tutto promuovendo la creazione di un tessuto sociale più coeso e solidale”.

Assessore Tironi: con la nuova piattaforma per l’inclusione sociale e lavorativa partiamo con il piede giusto

“Ora – conclude l’assessore -, al lavoro per rodare questo nuovo sistema informativo. Avrà di sicuro bisogno di una prima fase di assestamento, ma partiamo con il piede giusto“.
[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

Lavoro Lombardia sviluppo competenze
Per ridurre il mismatch tra domanda e offerta di lavoro e per colmare i gap produttivi di tutti quei settori che si trovano in d ...
Lavoro disabilità
Ammontano a 77 milioni di euro le risorse che Regione Lombardia mette in campo per il biennio 2024-2025 a favore del lavoro per le persone con disabili ...
scuole paritarie Lombardia
Le scuole paritarie in Lombardia, sinonimo di eccellenza e qualità, sono 2.474 e raccolgono il 16% di tutti gli studenti iscritti al sistema d'istruzione lombardo (fonte Ufficio S ...
sei milioni studiare estero
Sei milioni per studiare all'estero. Di questi, 3 milioni sono per l'anno formativo 2023/2024 e altrettanti per il successivo, il 2024/2025. Sono risorse stanziate dalla
sicurezza lavoro lombardia
"Fin dal mio insediamento nella passata legislatura ho posto l'attenzione sul tema della sicurezza e la salute sul lavoro. Abbiamo siglato un protocollo con tutte le parti sociali e i rappresentant ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima