Caregiver, ok da Commissione, passo avanti su politiche per le famiglie

legge sostegno caregiver familiare lombardia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore Locatelli: Regione in prima linea su un tema importante

La Commissione Sanità di Regione Lombardia ha dato il via libera alla legge sul sostegno e la valorizzazione del caregiver familiare, per la quale è previsto uno stanziamento complessivo di 900.000 euro nel prossimo triennio. Nel merito è intervenuta Alessandra Locatelli, assessore regionale a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità.

Legge sostegno caregiver familiare della Lombardia

Alessandra Locatelli“Così la Lombardia – ha dichiarato l’assessore – ha compiuto un altro importante passo in avanti nella costruzione di un modello di politiche per la famiglia innovativo e strategico. Va ricordato che, purtroppo, in Italia, a differenza di altri Paesi europei, la figura del caregiver non è giuridicamente riconosciuta né tutelata. Questa legge, che sarà portata nell’Aula del Consiglio regionale a metà novembre, è fondamentale per andare incontro alle tantissime persone che, gratuitamente e con tanti sacrifici, si prendono cura dei propri cari”. “Sono molto orgogliosa – ha aggiunto – che, ancora una volta, Regione Lombardia sia in prima linea su una tematica così importante. Qual è, appunto, il sostegno e la valorizzazione dei caregiver familiari“.

Lavoro bipartisan dei consiglieri regionali

“Ci tengo a ringraziare – ha concluso Locatelli – tutti i consiglieri che, al di là delle appartenenze politiche, hanno lavorato con grande impegno. Contribuendo all’elaborazione di questa legge che consentirà alla Lombardia di raggiungere un risultato importante. Un traguardo atteso, da tempo, dalle tante persone che si occupano di un familiare non autosufficiente”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

terzo settore attività interesse generale
In seguito all'Accordo di Programma sottoscritto lo scorso 28 settembre da Regione Lombardia< ...
contrasto disagio minorile Lombardia
Altri 485.000 euro si aggiungono allo stanziamento di 2.213.000 euro, raggiungendo così 2,7 milioni, previsti per i Piani di Azione territoriali da parte delle ATS, oltre alla proroga della scaden ...
agevolazioni economiche telefonia disabilità
L'assessore di Regione Lomabrdia alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità,
Disabilità uditiva
Promuovere l'inclusione e l'integrazione sociale delle persone sorde, sordocieche o con disabilità uditiva, con deficit di ...
caregiver familiare lombardia
Dopo l'approvazione della legge per il riconoscimento del caregiver familiare, la Giunta di Regione Lombardia< ...
eliminazione barriere architettoniche lombardia
Approvata dalla Giunta di Regione Lombardia la misura a sostegno dei Comuni con u ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima