Caregiver, ok da Commissione, passo avanti su politiche per le famiglie

legge sostegno caregiver familiare lombardia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore Locatelli: Regione in prima linea su un tema importante

La Commissione Sanità di Regione Lombardia ha dato il via libera alla legge sul sostegno e la valorizzazione del caregiver familiare, per la quale è previsto uno stanziamento complessivo di 900.000 euro nel prossimo triennio. Nel merito è intervenuta Alessandra Locatelli, assessore regionale a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità.

Legge sostegno caregiver familiare della Lombardia

Alessandra Locatelli“Così la Lombardia – ha dichiarato l’assessore – ha compiuto un altro importante passo in avanti nella costruzione di un modello di politiche per la famiglia innovativo e strategico. Va ricordato che, purtroppo, in Italia, a differenza di altri Paesi europei, la figura del caregiver non è giuridicamente riconosciuta né tutelata. Questa legge, che sarà portata nell’Aula del Consiglio regionale a metà novembre, è fondamentale per andare incontro alle tantissime persone che, gratuitamente e con tanti sacrifici, si prendono cura dei propri cari”. “Sono molto orgogliosa – ha aggiunto – che, ancora una volta, Regione Lombardia sia in prima linea su una tematica così importante. Qual è, appunto, il sostegno e la valorizzazione dei caregiver familiari“.

Lavoro bipartisan dei consiglieri regionali

“Ci tengo a ringraziare – ha concluso Locatelli – tutti i consiglieri che, al di là delle appartenenze politiche, hanno lavorato con grande impegno. Contribuendo all’elaborazione di questa legge che consentirà alla Lombardia di raggiungere un risultato importante. Un traguardo atteso, da tempo, dalle tante persone che si occupano di un familiare non autosufficiente”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

mese rosa 2023 lombardia
Anche nel 2023, in occasione di 'Ottobre rosa - Mese internazionale della prevenzione del tumore al seno', il
giornate della vista 2023
'Giornate della vista 2023: Vedere meglio e vivere meglio'. È questa la 'mission' della Fondazione OneSight EssilorLuxottica che riunisce le pr ...
festa nonni Belvedere
La Festa dei Nonni al Belvedere di Palazzo Lombardia è stata un successo. La visita gratuita al Belvedere ...
violenza donne universita
Dalla Regione nuovi progetti per le università contro la violenza sulle donne. Si aprirà il prossimo lunedì 2 ottobre ...
Assistenti familiari sportelli
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità
festa dei nonni
Lunedì 2 ottobre, a partire dalle ore 14, per la 'Festa dei Nonni', ci sarà un'apertura straordinaria del 39° Piano Belvedere di Palazzo Lombardia. L'iniziativa consentirà di o ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima