Monte Maniva/Bs. Via a Patto Territoriale: 2,5 milioni per 10 interventi

monte-maniva-patto-territoriale
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Regione Lombardia ha approvato il Patto Territoriale per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva, in provincia di Brescia. E stanzia quindi 12.517.000 euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il Comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro.

Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni con delega alla Programmazione negoziata, di concerto con l’assessore al Turismo.

Patto territoriale Monte Maniva, gli interventi

Il Patto Territoriale prevede infatti la realizzazione dei seguenti dieci interventi strategici:

  • adeguamento funzionale impianto di risalita Zocchi (sostituzione impianto esistente);
  • rinnovo e potenziamento impianto di risalita Barard (sostituzione impianto esistente);
  • completamento impianto polifunzionale antincendio / neve programmata località Dasdana;
  • messa in sicurezza viabilità Anfo – Passo Baremone (realizzazione piazzole, paravalanghe, ripristino murature di sostegno);
  • realizzazione parcheggio multipiano;
  • azioni di potenziamento dell’attrattività turistica dei comparti ‘Rocca d’Anfo‘ e ‘Lago d’Idro‘ (ristrutturazione ex caserma Zanardelli);
  • collegamento ciclo-pedonale tra centro di Collio e la frazione di Memmo;
  • nuovi servizi per l’utenza in località Persech (realizzazione area ricettiva alla partenza seggiovia Persech);
  • realizzazione Parco giochi in legno (in comune di Bagolino);
  • potenziamento connettività e ‘Smart-Land‘.

Strategia di rilancio e potenziamento servizi del comprensorio del Monte Maniva

monte maniva patto territoriale“Si tratta infatti – spiega l’assessore a Enti locali e Montagna – di una strategia di rilancio, rinnovamento e potenziamento dei servizi del Comprensorio del Monte Maniva, attraverso la riqualificazione degli impianti esistenti, il potenziamento dell’accessibilità e l’integrazione dell’offerta”.

“Questa operazione, volàno per l’economia locale e l’aumento dell’attrattività in tutte le stagioni – conclude – rientra quindi in una serie di interventi finanziati da Regione Lombardia. Tutte azioni volte a favore dei territori interessati dai comprensori sciistici“.

Il partenariato locale

Il Patto Territoriale verrà infatti sottoscritto dai rappresentanti degli enti interessati, individuati in: Regione Lombardia, Comunità Montana Valle Trompia (capofila), Comunità Montana Valle Sabbia, Comune di Bagolino, Comune di Collio e con l’adesione della società Maniva Ski srl.

Assessore Turismo: ulteriore e importante tassello

“Un ulteriore, importante tassello – afferma infatti l’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda – per attuare una strategia di rilancio per lo sviluppo del territorio montano”. L’assessore al Turismo che ha sottolineato quindi come “il Comprensorio sciistico del Monte Maniva sia sempre stato proattivo nel partecipare alle manifestazioni fieristiche di promozione turistica come il WTM a Londra e l’ITB a Berlino”. “Il partenariato guidato dalla Comunità Montana della Valle Trompia – ha concluso l’assessore al Turismo – raccorda infatti, in sinergia, attori pubblici e privati con l’individuazione di interventi puntuali che rinnovano e potenziano il patrimonio impiantistico e migliorano la qualità dell’offerta turistico-sportiva”.

gus

Ottimizzato per il web da:
Emanuele Vertemati

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

trittico lombardo
"Un importantissimo appuntamento che garantisce una visibilità incredibile ai nostri territori. Un evento che rappresenta la storia del ciclismo e della nostra regione, una delle numerose manifest ...
Brescia Regione Imprese
Sono oltre 100 gli imprenditori che hanno risposto all'appello di Regione Lombardia aderendo all'iniziativa bresciana organiz ...
unwearable collection
Iniziativa nell'ambito del progetto 'Sulla mia pelle: vivere con la GPP' Per la prima volta in Italia arriva la 'Unwearable Collection'. La mostra dell'artista americano Bart Hess è carat ...
festa guide alpine 2023
Conto alla rovescia per la 'Festa delle Guide' alpine che si terrà nel weekend del 23 e il 24 sette ...
Maestri di sci
Sono oltre un centinaio, tutti giovanissimi, tra i 18 e 21 anni, i ragazzi e le ragazze che hanno ricevuto il diploma di Maestri di sc ...
ciclismo il Lombardia 2023
Sport, agonismo, grandi campioni e panorami mozzafiato, tutto questo e molto altro nell'iconica gara ciclistica 'Il Lombardia', presentata oggi a Palazzo Pirelli alla presenza dell'assessore a Turi ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima