L’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso ha visitato gli ospedali di Vigevano, Abbiategrasso e Magenta.
A Vigevano con assessore Lucchini e sottosegretario Invernizzi
All’ospedale Civile di Vigevano erano presenti, tra gli altri, l’assessore regionale Elena Lucchini, il sottosegretario Ruggero Invernizzi e il direttore generale dell’Asst Pavia, Marco Patenoster. L’assessore Bertolaso, nel visitare i vari reparti del nosocomio vigevanese, ha ribadito “quanto sia importante l’impegno che quotidianamente mettono in campo medici, infermieri e tutto il personale sanitario e amministrativo”. Berolaso ha poi aggiunto che “c’è la volontà di istituire la presenza di un posto fisso di Polizia”. “Una decisione – ha concluso – da prendere in considerazione anche alla luce degli ultimi episodi di cronaca”. L’assessore regionale alla Famiglia Elena Lucchini ha quindi aggiunto: “L’ospedale Civile di Vigevano e il suo Pronto Soccorso sono un presidio fondamentale per il nostro territorio e l’impegno delle istituzioni è rivolto al potenziamento e miglioramento dei servizi e delle prestazioni offerte. Ringrazio dunque l’assessore Bertolaso per aver voluto visitare la struttura e incontrare il personale medico infermieristico. Una visita nella quale ha saputo confrontarsi direttamente con le esigenze dei pazienti e degli operatori dimostrando attenzione e sensibilità nei confronti della realtà pavese”.
Tappa Abbiategrasso, progetto ‘piede diabetico’ vera eccellenza
Bertolaso ha poi raggiunto l’ospedale ‘Cantù’ di Abbiategrasso dove, ribadendo i ringraziamenti a tutti coloro che operano nella struttura, ha sottolineato l’importanza del loro lavoro concentrando la sua attenzione sul progetto del ‘piede diabetico’ “una vera e propria eccellenza italiana – ha detto l’assessore – che vogliamo ulteriormente potenziare. Gli ospedali devono sempre più specializzarsi per essere sempre più competitivi confermandosi punto di riferimento anche a livello internazionale”.
A Magenta nel nuovo polo tecnologico
Terza tappa all’ospedale ‘Fornaroli’ di Magenta. Alla presenza, tra gli altri, del direttore generale Fulvio Odinolfi, si è intrattenuto con medici e infermieri. Ha poi ha visitato il nuovo polo tecnologico (reparto di rianimazione, le sale operatorie e l’emodinamica) e il Pronto Soccorso generale e pediatrico. “Un lavoro di squadra evidente – ha evidenziato l’assessore – che ha alla base un personale molto qualificato. Anche qui, come in altre realtà della Lombardia, c’è il problema della carenza di organico, una situazione che purtroppo si registra in tutta Italia. Siamo al lavoro per cercare di risolvere queste criticità, ma resta la bontà di quanto strutture come questa di Magenta, grazie all’abnegazione di tutti i lavoratori, è in grado di offrire ai nostri cittadini”.
In attesa di comunicare nel dettaglio nei prossimi giorni tutte le informazioni sulla campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid (modalità di prenotazione, somministrazione e indicazioni ...
Regione Lombardia ha assicurato anche quest'anno il finanziamento dei contratti aggiuntivi di formazione ai medici specializzandi, le cosiddette borse di specialità, relative all'anno accademico 2 ...
L'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano apre le sue porte a Real Time con il documentario 'Tutto il possibile - Vita da neurochirurghi '. Prodotto ...
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.