Lodi. Sicurezza, De Corato: l’oste Mario Cattaneo è la vera vittima

oste mario cattaneo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore: per Procura insufficiente perizia ex generale Ris

“Non sono bastate le perizie dell’ex generale dei Ris di Parma, Luciano Garofano, e quella del Tribunale di Lodi per mettere la parola fine al calvario dell’oste Mario Cattaneo“. Lo dichiara l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, commentando il ricorso in Appello della Procura di Lodi.

La sentenza di maggio

“Nella sentenza di assoluzione depositata lo scorso maggio dal giudice Francesca Lisciandra – aggiunge l’assessore – si sottolineava come la traiettoria della rosa di pallini partita dal fucile di Cattaneo seguisse una direzione che andava dal basso verso l’alto. L’istruttoria, inoltre, ha dimostrato che fu utilizzata allo scopo di intimidire gli aggressori e farli scappare ed evitare che potessero fare del male ai familiari presenti in casa al momento della rapina. Questa assenza di causalità ha portato il giudice ad assolvere Cattaneo”.

Ricorso in Appello

“Nonostante ciò – rimarca De Corato – il Procuratore di Lodi ha deciso di ricorrere in Appello rivendicando l’assenza di una perizia cinematica”.

Nuovo processo e nuove spese

“L’oste – sottolinea l’assessore – adesso dovrà affrontare un nuovo processo, spendere altro tempo e altri soldi. Denaro che, in caso di assoluzione, nessuno gli restituirà”.

Difesa è sempre legittima

“La vera vittima di tutto questo episodio – aggiunge De Corato – è l’oste Mario Cattaneo a cui hanno rovinato la vita. Ancora oggi voglio esprimere vicinanza a lui ed alla sua famiglia. Spero che la vicenda possa finire al più presto riconfermando quanto già sentenziato dal giudice monocratico. La difesa – conclude l’assessore – è sempre legittima”.

mac

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

scuole educazione stradale
Promuovere tra i giovani studenti la cultura della prevenzione nell'ambito dell'educazione stradale, con il coinvolgimento delle Forze dell'ordine, delle Polizie Locali e delle province lombarde. Ã ...
sicurezza malpensa
Siglato in Prefettura, a Varese, il protocollo d'intesa sulla sicurezza per potenziare i servizi di Polizia lo ...
sicurezza stradale inail regione
Regione Lombardia stanzierà per il 2024 e 2025, 15 milioni di euro (7,5 milioni ad annualità) da destinare ai Comuni per la realizzazione di interventi finalizzati alla riduzione dell'incidentali ...
usura
'Mai più soli contro il pizzo' è il titolo del convegno, finalizzato al contrasto all'usura, organizzato nella Sala Solesin di Palazzo Lombardia, dall'associazione 'SOS Italia Libera' insieme all ...
Terremoto Turchia
Il presidente della Regione Lombardia esprime 'vicinanza e solidarietà' alle popolazioni della Turchia coinvolte nel gravissimo terremoto. Interi pala ...
Sono 31 gli agenti della Polizia locale destinatari di onorificenze, in occasione di San Sebastiano, giorno in cui si celebra la festa della Polizia locale, dal presidente di Regione Lombardia e da ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima