Ferrovia Ponte-Bergamo-Montello, ok al progetto per potenziare la linea

ponte bergamo montello
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Via libera da Regione Lombardia al progetto definitivo per il potenziamento della linea ferroviaria Ponte-Bergamo-Montello (BG) (Fase 1), in particolare per la parte dell’intervento che consiste nell’adeguamento di una tratta di circa 700 metri per il completamento del raddoppio da Curno (BG) a Bergamo.

Lo stabilisce una delibera approvata dalla Giunta su proposta dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi con il concerto dell’assessore regionale al Territorio e Protezione civile Pietro Foroni.

La delibera di oggi completa il parere regionale sul potenziamento dell’intera tratta da Ponte San Pietro a Bergamo espresso con la delibera che Regione ha formalizzato lo scorso marzo.

Il potenziamento dei servizi ferroviari

“Il potenziamento della linea Ponte-Bergamo- Montello – ha evidenziato l’assessore Terzi – è strategico perché consente, in sinergia con la futura ferrovia per l’aeroporto di Orio, di potenziare i servizi ferroviari sia all’interno della provincia di Bergamo sia rispetto ai collegamenti tra Bergamo e Milano. Si tratta di un intervento che Regione ha fortemente sostenuto. Ottenendo sia il commissariamento dell’opera per snellire le procedure sia l’inserimento nell’elenco delle infrastrutture finanziate dal PNRR”.

“L’opera – ha proseguito Terzi – consentirà per esempio di effettuare corse ogni 15 minuti tra Curno e Bergamo. Così come ci saranno corse ogni 15 minuti tra Bergamo e l’aeroporto una volta completata la ferrovia per Orio”.

Miglioramenti concreti per i cittadini

“Il potenziamento della tratta in questione – ha commentato l’assessore Foroni – porterà miglioramenti concreti al territorio e ai cittadini in termini di servizi per la mobilità. Regione ha svolto il proprio ruolo con determinazione e continuerà a monitorare l’iter con l’obiettivo di scongiurare ritardi e lungaggini. Il commissariamento che abbiamo ottenuto deve produrre risultati da questo punto di vista. Il nostro impegno continua”.

L’intervento sulla Ponte-Bergamo-Montello

Il progetto si sviluppa all’interno del territorio comunale di Bergamo e in particolare all’uscita della stazione ferroviaria di Bergamo, lato ovest, fino al ponte ferroviario esistente che sovrappassa via dei Caniana.

Gli interventi consentiranno di prolungare il raddoppio della linea ferroviaria da Curno a Bergamo, dalla pk 1+660 alla pk 0+923. E riguardano, in particolare, la demolizione e ricostruzione del ponte di Via dei Caniana e del ponte di Via San Bernardino. Nonché le opere di adeguamento del tratto di linea ferroviaria compresa tra i due ponti per una lunghezza di circa 730 metri e la comunicazione di passaggio da doppio a singolo binario fino alla pk 0+923, prima dell’ingresso nella stazione di Bergamo.

L’investimento

L’intervento complessivo beneficia di uno stanziamento di 390 milioni di euro derivante da risorse ministeriali e del PNRR.

Il cronoprogramma

L’attivazione dell’intervento è prevista entro il 2026.

doz

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Milano Area C
"Periodicamente a Milano si torna a parlare di un probabile aumento del ticket per l'Area C, con nuovi ...
Tangenziale Verdello
Taglio del nastro, con diverse settimane di anticipo sul cronoprogramma, per il primo lotto della Tangenziale Est di Verdello, opera cofinanziata da
banda ultra larga
Regione Lombardia prosegue l'impegno per diffondere la Banda Ultra Larga sul territorio. Sono previsti infatti ulteriori 193 milioni di euro, che si sommano ai 303 milioni già investiti in questi ...
ciclabile vailate misano
Proseguono i lavori per la realizzazione della ciclabile tra Vailate (CR) e Misano Gera d'Adda (BG), opera finanziata con oltre 420.000 dal
Manutenzione straordinaria ponti
Si aggiorna la programmazione 2021/2023 degli interventi di manutenzione straordinaria sui ponti di competenza dalle Province e ...
aumento biglietto atm
"Il Comune di Milano non rispetta i criteri di efficienza previsti dalla delibera del 2020 che prevede l’applicazione di costi standard, fabbisogni di mobilità e premialità. Questa inefficienza ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima