Covid, dal 9 marzo prenotazione booster per immunocompromessi su portale

prenotazione immunocompromessi booster e quarta dose vaccino covid
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

La prenotazione della dose ‘booster’ per gli immunocompromessi è possibile dal 9 marzo sulla piattaforma prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it. Si tratta dei cittadini particolarmente fragili (immunocompromessi) che hanno già ricevuto la dose addizionale da almeno 4 mesi (120 giorni).

Somministrazione quarta dose a trapiantati

Come indicato dal commissario straordinario, generale Francesco Paolo Figliuolo, il 1° marzo è iniziata la somministrazione della quarta dose alle persone di età pari o superiore a 12 anni sottoposte a trapianto di organo solido o con marcata compromissione della risposta immunitaria che hanno già completato il ciclo vaccinale primario con tre dosi (di cui la terza addizionale).

La prenotazione della dose ‘booster’ per gli immunocompromessi

– nei centri di riferimento delle strutture specialistiche presso le quali hanno già ricevuto la dose addizionale. In questo caso, saranno le aziende sanitarie stesse a verificare chi è in possesso delle condizioni necessarie per essere sottoposto alla somministrazione della quarta dose e a provvedere alla chiamata diretta

– recandosi presso uno dei centri vaccinali attivi sul territorio regionale in accesso diretto, senza prenotazione

– dal 9 marzo, anche prenotandosi attraverso la piattaforma regionale prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it, cliccando su ‘quarta dose – Cittadini trapiantati e immunocompromessi’.

mac

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Lombardia liste attesa
"Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle lis ...
milano policlinico
"Trasparenza e informazione sono tra i nostri concetti principali. Tutti i cittadini che vogliono sapere cosa si sta realizzando nel centro storico di Milano hanno il diritto di essere informati e ...
san matteo pavia tachicardia ventricolare
Un diciassettenne affetto da una grave forme di malattia genetica, la tachicardia ventricolare catecolaminergica da mutazione della calmodulina, è stato sottoposto al
neuropsichiatria infantile
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, questa mattina s ...
Per la prima volta dal 20 febbraio 2020, in Lombardia non c'è nessun paziente ricoverato in terapia intensiva. "Nel giorno che precede la 'Giornata per la commemorazione delle vittime del
classifica ospedali lombardia
Tra i migliori 250 ospedali al mondo, sei sono lombardi. Tra i primi cinque italiani, quattro sono in Lombardia. È quanto emerge dalla
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima