Vaccini anticovid, dal 1° marzo quarta dose booster per immunocompromessi

prenotazioni over 18
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Dopo il via libera della Struttura commissariale, da martedì 1° marzo, al via anche la somministrazione della quarta dose di richiamo booster alle persone con marcata compromissione della risposta immunitaria.

Coinvolti oltre 190.000 lombardi

La Lombardia si sta già preparando a questa nuova fase della campagna vaccinale. Oltre 190.000 i lombardi coinvolti per i quali la somministrazione della quarta dose di vaccino anti Covid-19 è raccomandata.

Lo comunica la Direzione generale Welfare della Regione Lombardia.

I destinatari della quarta dose booster

I destinatari della quarta dose di richiamo sono i soggetti con marcata compromissione della risposta immunitaria dai 12 anni in su che abbiano già completato il ciclo vaccinale primario con tre dosi (di cui la terza addizionale), dopo un intervallo minimo di almeno quattro mesi (120 giorni) dalla dose addizionale.

La quarta dose ‘booster’ è raccomandata ai soggetti con marcata compromissione della risposta immunitaria per cause legate a malattia o a trattamenti farmacologici. Ed ancora alle persone sottoposte a trapianto di organo solido.
I pazienti immunocompromessi che sono stati vaccinati presso il Centro specialistico che li ha in cura potranno essere contattati per la somministrazione della quarta dose booster, a partire dal 1° marzo. Nel rispetto della distanza di 120 giorni dall’ultima somministrazione. In alternativa, i cittadini potranno rivolgersi direttamente agli hub vaccinali diffusi sul territorio, presentando idonea documentazione.

Anche piattaforma prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it

Dai primi di marzo sarà anche possibile effettuare la prenotazione attraverso la piattaforma regionale prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it

Quarta dose booster e Vaccino Novavax

Allo stesso tempo, la vicepresidente della Regione Lombardia e assessore al Welfare, Letizia Moratti, fa sapere che è prevista per lunedì 28 febbraio la partenza delle somministrazioni del nuovo vaccino Nuvaxovid – Novavax.

Prime dosi consegnate dal 26 febbraio

“Le prime dosi – spiega Moratti al termine di una telefonata con il generale Figliuolo – verranno infatti consegnate alla Lombardia sabato 26 febbraio”.

Nuovo vaccino distribuito capillarmente

Il nuovo vaccino verrà somministrato presso centri vaccinali dedicati, distribuiti capillarmente su tutto il territorio regionale.

dvd

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

bertolaso ospedale gallarate
L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha fatto visita nel po ...
ristrutturazione ospedali lombardia
Ottocento milioni di euro per la ristrutturazione e la manutenzione degli ospedali in Lombardia. Le risorse sono contenute in una serie di delibere approvate dalla Giunta regionale su proposta dall ...
ospedali Vigevano Abbiategrasso Magenta
L'assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso ha visitato gli ospedali ...
Assessore Bertolaso: iniziativa da estendere su tutto il territorio lombardo "Le politiche di prevenzione sono fondamentali per affrontare e risolvere le problematiche del nostro Paese, no ...
sistema idrico lombardia
"Il sistema idrico integrato in Regione Lombardia risulta essere uno dei più efficienti e garantiti dell'intero Paese". A dichiararlo è l'assessore di
cancro intervallo mammario
Un nuovo modello per monitorare il cancro di intervallo mammario, in base agli studi effettuati dalla Asst di Mantova. Lo prevede una delibera appr ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima