Procedure sismiche, via a semplificazione in edilizia e costruzioni

procedure sismiche
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Da due comunicazioni a una per interventi privi di rilevanza

Procedure sismiche, una delibera proposta dall’assessore al Territorio e protezione civile Pietro Foroni individua tipologie di opere che rientrano tra quelli privi di rilevanza ai fini sismici per la pubblica incolumità.

procedure sismiche

“Si tratta della maggior parte degli interventi – ha sottolineato l’assessore Foroni – di un notevole passo avanti in ambito edilizio verso la semplificazione e la digitalizzazione“.

“Tutto – ha aggiunto Foroni – sarà gestito tramite la modulistica edilizia unificata. Si avvia, cioè, in questo modo, il percorso di unificazione della procedura edilizia e della procedura sismica”.

Per questa tipologia di interventi non sarà più necessario presentare la richiesta di ‘deposito sismico, ma sarà sufficiente presentare istanza di acquisizione del titolo abilitativo edilizio, cioè per esempio il permesso di costruire.

Presentando questo documento la comunicazione edilizia varrà anche come comunicazione di deposito sismico.

“In precedenza – ha sottolineato l’assessore Foroni – , era necessario procedere sia alla comunicazione di deposito sismico che all’acquisizione del titolo abilitativo. Ora basta un solo procedimento che assorbe entrambi. Questo solo per gli interventi privi di rilevanza sismica”.

Dopo la pubblicazione sul Burl, la delibera sarà efficace dall’8 marzo. La semplificazione delle procedure sismiche avrà ricadute su Comuni, professionisti, imprese e cittadini.

Procedure sismiche, il parere dei professionisti

“La legge regionale 33/2015 – hanno dichiarato Augusto Allegrini, Presidente della Consulta Regionale Ordini Ingegneri Lombardia (Croil) e Bruno Finzi, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano – ha eliminato, in parte, un ‘buco’ legislativo italiano e obbligato la Lombardia a confrontarsi con la questione sismica, monitorando la realizzazione di tutte le opere di edilizia”.

“In pratica – hanno aggiunto –  si è passati, però, da un’assenza di legislazione al paradosso che ogni opera, anche le minori, fossero soggette a deposito sismico”.

“Il confronto – hanno osservato i vertici degli ordini degli ingegneri lombardi – svolto in collaborazione con Regione per semplificare una legge fin troppo restrittiva, serve per salvare dalla burocrazia i professionisti che perdevano tempo dietro pratiche inutili per la sicurezza dei cittadini”.

“E’ stato un importante gioco di squadra- hanno detto in conclusione Allegrini e Finzi -. Regione Lombardia ha ascoltato i professionisti, ‘sentinelle’ delle procedure sul territorio, e ha provveduto a eliminare difetti normativi, contribuendo alla semplificazione”.

ver

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Giornata verde pulito 2023
Sono 104 i Comuni lombardi che, nel fine settimana del 20-21 maggio, hanno preso parte all'edizione 2023 della 'Giornata del verde pulito'. Presso l'
quinta corsia A8
Inaugurata la quinta corsia dell'A8: "Sono orgoglioso di assistere a un ulteriore miglioramento di questo asse viabilistico strategico. L'Autostrada A8 è il fulcro di un territori ...
È stata inaugurata oggi a Nuvolera (BS) la rotatoria sulla SP 116 in località Scaiola, opera cofinanziata da Re ...
tangenziale sud Bergamo
Si è svolto oggi a Piazza Brembana un vertice per fare il punto sul progetto dell'ultimo lotto della Tangenziale Sud di Bergamo. Presenti, tra gli altri, l'assessore regionale alle Infrastrutture ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima