Milano, progetto di educazione civica e promozione legalità

progetto educazione civica
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

De Corato e Bolognini a presentazione progetto di educazione civica

Gli assessori regionali Riccardo De Corato (Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale) e Stefano Bolognini (Politiche Sociali, Abitative e Disabilità) sono intervenuti, al Parco dedicato all’agente di Polizia locale Nicolò Savarino, investito e ucciso da due nomadi nel 2012, alla giornata inaugurale del ‘Progetto di educazione civica e sostegno alla legalità’. Il progetto è promosso, infatti, dalle Associazioni Carabinieri e Polizia di Stato e dal Municipio 9 di Milano.

“È molto importante – ha spiegato De Corato – rendere i ragazzi consapevoli dei propri diritti e doveri di cittadini”.

“Perchè il rispetto delle regole, nonchè la partecipazione alla vita civile, sociale, politica e economica – ha sottolineato De Corato presentando il progetto di educazione civica – sono valori che vanno insegnati e preservati”.

De Corato: diffondere la cultura della legalità

“Diffondere la cultura della legalità – ha sottolineato – è un dovere per la politica. E la collaborazione di tutti i soggetti sociali e istituzionali è la strada giusta da percorrere per andare in questa direzione”.

Un passaggio del testimone alle giovani generazioni

“Per questo motivo – ha aggiunto – chi ha speso la propria vita per la giustizia, Polizia di Stato e Carabinieri, si rimette in gioco. Passando quel tedoforo immaginario alle giovani generazioni”.

“Così, ringrazio in particolare i Carabinieri e la Polizia di Stato. Infatti essi – ha precisato – saranno gli attori principali di questo progetto alla legalità”.

Da Regione Lombardia avvio di 13 centri per promozione alla legalità

Regione Lombardia, insieme all’Ufficio scolastico regionale – ha concluso – ha creato 13 centri per la promozione alla legalità, uno in ogni provincia e due a Milano. In questi luoghi
i ragazzi realizzano progetti focalizzandosi in maniera specifica sulla lotta alla corruzione e alla criminalità”.

Bolognini: iniziativa molto significativa che sensibilizza i cittadini

“Quella inaugurata – ha dichiarato l’assessore Stefano Bolognini – è un’iniziativa importante e molto significativa. Grazie all’Associazione Nazionale Carabinieri, all’Associazione
nazionale della Polizia di Stato nonchè al Municipio 9”.

“Così i cittadini – ha sottolineato – saranno sensibilizzati e coinvolti con iniziative tematiche relative alla sicurezza. Nonchè al rispetto del verde. Così come dell’ambiente e della città”.

“È un modo per invitarli, infatti, a essere maggiormente responsabili e protagonisti attivi nella vita del loro quartiere e della loro città”.

str

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

sicurezza malpensa
Siglato in Prefettura, a Varese, il protocollo d'intesa sulla sicurezza per potenziare i servizi di Polizia lo ...
sicurezza stradale inail regione
Regione Lombardia stanzierà per il 2024 e 2025, 15 milioni di euro (7,5 milioni ad annualità) da destinare ai Comuni per la realizzazione di interventi finalizzati alla riduzione dell'incidentali ...
usura
'Mai più soli contro il pizzo' è il titolo del convegno, finalizzato al contrasto all'usura, organizzato nella Sala Solesin di Palazzo Lombardia, dall'associazione 'SOS Italia Libera' insieme all ...
Sono 31 gli agenti della Polizia locale destinatari di onorificenze, in occasione di San Sebastiano, giorno in cui si celebra la festa della Polizia locale, dal presidente di Regione Lombardia e da ...
riconoscimenti Savarino
Sono stati consegnati a 6 agenti di Polizia locale della Lombardia i premi istituiti dalla Regione in memoria di Nicolò Savari ...
sicurezza Milano Lecco
"L'accordo 'Stazioni Sicure' a Lecco sta ottenendo ottimi risultati e conferma l'impegno di Regione Lombardia nel rafforzare la sicurezza sui treni e nelle stazioni ferroviarie". Lo dichiara ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima