Autonomia, video del presidente Fontana a due anni dal referendum

referendum autonomia
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

 “Bisogna rispettare la volontà dei cittadini”

“Esattamente due anni fa, il 22 ottobre del 2017, i cittadini della Lombardia e del Veneto si sono espressi in maniera molto chiara chiedendo con un referendum l’attuazione della riforma dell’autonomia. In questi anni abbiamo lavorato con grande determinazione e impegno per individuare un dossier che andasse bene a noi e ai ministeri. Siamo arrivati a un punto dal quale non si può tornare indietro, un punto che pretende di avere una risposta. Siamo giunti alla fine di questo percorso e non possiamo assolutamente accettare che ogni altra esigenza venga anteposta e subordinata alla realizzazione dell’autonomia”.

È quanto afferma il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, nel video allegato e pubblicato anche sulla sua pagina Facebook a due anni dal referendum per l’autonomia .

Abbiamo bisogno – ha detto ancora il governatore Fontana – di una risposta chiara da parte di questo Governo, siamo convinti che l’autonomia serva non solo alla Lombardia e al Veneto ma a tutto il Paese. Per questo motivo combattiamo tutti insieme per ottenerla”.

referendum autonomia quesito

gal

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

piano triennale cultura 2023-2025
Via libera del Consiglio regionale al Programma triennale per la cultura 2023-2025 della Lombardia che prevede un investimento di 126 milioni di euro nei prossimi tre anni. "Con l'approvazio ...
diga gleno museo
"Regione Lombardia non dimentica una tragedia immane nella quale persero la vita 356 persone. Per questo si è impegnata a stanziare 700.000 euro per realizzare il Museo Diga del Gleno a Vilminore ...
dance card lombardia
Promuovere e diffondere la danza contemporanea a Milano e in Lombardia. È l'obiettivo del progetto 'Dance Card', sostenuto dalla Regione in collaborazione ...
archivi storici Regione
Una cinquantina di studenti di terza media dell'Istituto Comprensivo Manzoni di Uboldo - Scuola secondaria di primo grado
musei lombardia 2023
Sono 8 i nuovi musei riconosciuti da Regione Lombardia per il 2023. L'investitura è avvenuta a Palazzo Lombardia nel corso dell'evento 'RiconosciLo!', durante il quale l'assessore regionale alla C ...
casa macchi
"Casa Macchi quest'anno entra a far parte del circuito dei musei riconosciuti da Regione Lombardia". Lo ha annunciato l'as ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima