Smog, da 1° gennaio revoca misure temporanee di primo livello nella regione

revocate misure primo livello
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Da sabato 1° gennaio 2022 saranno revocate le misure temporanee di primo livello in tutte le province della Lombardia. Erano infatti ancora vigenti nelle province di Monza e Brianza, Bergamo e Brescia.

Dati sotto limite giornaliero

Giovedì 30 dicembre, infatti, le concentrazioni medie provinciali di Pm10 sono risultate inferiori al limite giornaliero in tutte le province lombarde, con unica eccezione per la provincia di Como che ha fatto registrare il primo giorno di superamento.

Misure non vigenti, ma servono comportamenti pro ambiente

Revocate, quindi, tutte le misure temporanee di primo livello per il contrasto allo smog e all’inquinamento. Tuttavia, pur non essendo vigenti le misure temporanee, si richiamano i cittadini al rispetto delle misure strutturali e permanenti vigenti a tutela della qualità dell’aria. Ciò con particolare riferimento all’utilizzo di generatori di calore alimentati a biomassa legnosa consentiti. Nonchè al divieto di combustioni all’aperto. Per maggiori dettagli, cliccare questo link: https://bit.ly/3HqSCXu

Sito Infoaria

Sul sito www.infoaria.regione.lombardia.it sono riportate tutte le informazioni relative alle misure temporanee per il miglioramento della qualità dell’aria.

Informazioni e alert personalizzabili dai cittadini

Il sito prevede anche un servizio di notifiche per essere informati tempestivamente circa l’attivazione delle misure temporanee. L’alert può essere attivato previa registrazione.

ben

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

Cop28 Dubai Lombardia
Definire l'importanza del ruolo dei governi regionali e delle città nel processo di transizione ecologica e nel contrasto ai cambiamenti climatici. Con questo obiettivo al Padiglione Italia della ...
Cambiamenti climatici Cop28 Dubai
La Regione Lombardia sarà protagonista alla 28ª conferenza delle Nazioni Unite sui
rho ex chimica bianchi
La Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell'assessore all'Ambiente e Clima,
Breno discarica abusiva
Un milione di euro per togliere i rifiuti e le scorie industriali presenti da più di trent'anni nella località Calameto a Breno (BS). È quanto prevede la delibera approvata lune ...
energia pulita aree dismesse
Attirare investitori pronti a recuperare aree dismesse e a realizzare bonifiche: è uno degli obiettivi delle politiche regionali ricordate questa mattina dall'assessore all'Ambiente e Clima,

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima