Sangue, impulso a raccolta. La vicepresidente: forte presenza associazioni

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Stanziati 500.000 euro per sensibilizzare cittadini

Sangue, da Regione e Areu impulso alla raccolta.  Ammonta al  10% l’incremento mensile delle donazioni rispetto a quanto programmato per il 2022. È questo l’obiettivo di Regione Lombardia in concomitanza con il periodo estivo.
L’Assessorato al Welfare ha infatti avviato un’iniziativa finalizzata al recupero di sangue raccolto visto che a livello nazionale si registra una flessione nelle donazioni.

Sangue impulso a raccolta

Regione ha stanziato 500.000 euro a favore di Areu, sede della Struttura Regionale di Coordinamento per le Attività Trasfusionali per sensibilizzare i cittadini e potenziare le donazioni.

Il sangue sarà destinato prevalentemente alle necessità chirurgiche e assistenziali degli ospedali lombardi. Prevista una quota incentivante aggiuntiva per ulteriori sacche raccolte rispetto al numero programmato.

Il ricavato consentirà infatti di finanziare l’aumento degli orari di accesso alle donazioni; con particolare attenzione a festivi e prefestivi, attraverso incentivi al personale della filiera e acquisizione di personale aggiuntivo in libera professione.
L’iniziativa coinvolge infatti le Asst e le associazioni di donatori volontari.

Donazione sangue, associazionismo darà impulso a raccolta

“In Lombardia – ha sottolineato la vicepresidente e assessore al Welfare – sappiamo di contare su un forte associazionismo e un gran numero di donatori volontari. E sono convinta che anche in questa occasione ci daranno una grande mano, e per questo, quindi, li ringrazio, offrendoci un supporto concreto”.

mac

Ottimizzato per il web da:
Emanuele Vertemati

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

lombardia vaccinazione
Domenica 1° ottobre, in 80 centri in Lombardia, parte la nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale con una ...
antinfluenzale lombardia 2023
In attesa di comunicare nel dettaglio nei prossimi giorni tutte le informazioni sulla campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid (modalità di prenotazione, somministrazione e indicazioni ...
lombardia borse medici
Regione Lombardia ha assicurato anche quest'anno il finanziamento dei contratti aggiuntivi di formazione ai medici specializzandi, le cosiddette borse di specialità, relative all'anno accademico 2 ...
besta neurochirurghi
L'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano apre le sue porte a Real Time con il documentario 'Tutto il possibile - Vita da neurochirurghi '. Prodotto ...
medici formazione pazienti
In Lombardia i medici che frequentano il primo anno del corso di formazione in medicina generale appartenenti a qua ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima