Sangue, impulso a raccolta. La vicepresidente: forte presenza associazioni

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Stanziati 500.000 euro per sensibilizzare cittadini

Sangue, da Regione e Areu impulso alla raccolta.  Ammonta al  10% l’incremento mensile delle donazioni rispetto a quanto programmato per il 2022. È questo l’obiettivo di Regione Lombardia in concomitanza con il periodo estivo.
L’Assessorato al Welfare ha infatti avviato un’iniziativa finalizzata al recupero di sangue raccolto visto che a livello nazionale si registra una flessione nelle donazioni.

Sangue impulso a raccolta

Regione ha stanziato 500.000 euro a favore di Areu, sede della Struttura Regionale di Coordinamento per le Attività Trasfusionali per sensibilizzare i cittadini e potenziare le donazioni.

Il sangue sarà destinato prevalentemente alle necessità chirurgiche e assistenziali degli ospedali lombardi. Prevista una quota incentivante aggiuntiva per ulteriori sacche raccolte rispetto al numero programmato.

Il ricavato consentirà infatti di finanziare l’aumento degli orari di accesso alle donazioni; con particolare attenzione a festivi e prefestivi, attraverso incentivi al personale della filiera e acquisizione di personale aggiuntivo in libera professione.
L’iniziativa coinvolge infatti le Asst e le associazioni di donatori volontari.

Donazione sangue, associazionismo darà impulso a raccolta

“In Lombardia – ha sottolineato la vicepresidente e assessore al Welfare – sappiamo di contare su un forte associazionismo e un gran numero di donatori volontari. E sono convinta che anche in questa occasione ci daranno una grande mano, e per questo, quindi, li ringrazio, offrendoci un supporto concreto”.

mac

Ottimizzato per il web da:
Emanuele Vertemati

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

neurologico besta ambulatori
L'Istituto Neurologico 'Besta' di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e neurochirurgici. Il progetto è stato presentato oggi nella sede di via Celoria dai vert ...
Lombardia liste attesa
"Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle lis ...
milano policlinico
"Trasparenza e informazione sono tra i nostri concetti principali. Tutti i cittadini che vogliono sapere cosa si sta realizzando nel centro storico di Milano hanno il diritto di essere informati e ...
san matteo pavia tachicardia ventricolare
Un diciassettenne affetto da una grave forme di malattia genetica, la tachicardia ventricolare catecolaminergica da mutazione della calmodulina, è stato sottoposto al
neuropsichiatria infantile
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, questa mattina s ...
Per la prima volta dal 20 febbraio 2020, in Lombardia non c'è nessun paziente ricoverato in terapia intensiva. "Nel giorno che precede la 'Giornata per la commemorazione delle vittime del
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima