Sertori: 65.000 euro agli Alpini per opere sui sentieri della Grande Guerra

sentieri grande guerra
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Approvate dalla Giunta regionale le procedure per la manutenzione ordinaria dei sentieri connessi alla Grande Guerra.

A prevederlo una delibera proposta dall’assessore di Regione Lombardia a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, Massimo Sertori, che mette a disposizione 65.000 euro e affida alle Comunità Montane la definizione di proposte per l’esecuzione di interventi, di durata biennale. E da realizzare tramite accordi di collaborazione con le sezioni dell’Associazione Nazionali Alpini (Ana). Che parteciperanno, quindi, concretamente, agli interventi sui sentieri dei luoghi teatro della Grande Guerra.

Sviluppo e promozione Rete escursionistica lombarda

“Grazie a queste risorse – spiega l’assessore Sertori – andremo infatti a finanziare piccoli interventi di miglioramento della fruizione dei percorsi escursionistici lombardi relativi alla Prima Guerra Mondiale. Interventi che verranno realizzati dalle associazioni degli Alpini“.

Lavoriamo per rendere attrattive nostre montagne

“Abbiamo il duplice obiettivo – continua – di promuovere la conoscenza del patrimonio ambientale, paesaggistico e storico-culturale. Nonché diffondere forme di turismo eco-compatibile valorizzando le attività escursionistiche e alpinistiche”.

Alpini in prima linea

“Ringrazio i nostri Alpini – conclude l’assessore Massimo Sertori – che, ancora una volta, scenderanno in campo al fianco di Regione Lombardia e con le Comunità Montane per realizzare un programma di azioni volte a conservare e valorizzare il territorio montano“.

gus

 

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Lago Garda coordinamento Regioni
Per il Lago di Garda sarà un'azione condivisa e il forte coordinamento tra le Regioni rivierasche a garantire una stagione turistica senza particolari criticità. Gli assessori regionali
lungolago Como
Il primo tratto del lungolago di Como sarà riaperto prima di Pasqua. L'annuncio è stato dato durante il sopralluogo che gli assessori regionali
Triangolo Lariano Greenways
A seguito dell'approvazione, il 16 dicembre 2022, della graduatoria relativa alla manifestazione d'interessi per la presentazione di strategie per lo sviluppo delle Valli Prealpine ...
montagne lombardia
L'assessore agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorse idriche di Regione Lombardia< ...
incremento bando illumina
Sale, grazie all'incremento di 14.285.714 euro, a 41.785.714 euro la dotazione finanziaria del 'B ...
city for care lombardia svizzera
Con 'City for Care' Lombardia e Svizzera sono sempre più vicine e collaboranti. Lo ha sottolineato l'assessore di
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima