Smog, a Monza dal 18 dicembre scattano misure temporanee di 1° livello

Smog monza
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Le misure temporanee di 1 livello nei Comuni con più di 30.000 abitanti scattano dopo sei giorni consecutivi di superamento delle pm10

Le misure sono valide anche per i veicoli euro4 diesel senza fap

Smog, d a venerdì 18 dicembre, come previsto dal protocollo di attivazione, saranno introdotte nella provincia di Monza le misure temporanee di primo livello nei Comuni con più di 30.000 abitanti e quelli aderenti su base volontaria. Nell’area infatti è stato registrato per il sesto giorno consecutivo il superamento dei limiti per il Pm10.
Il perdurare dei superamenti e le previsioni non particolarmente favorevoli alla dispersione, hanno indotto ad assumere il provvedimento.

Ambiti

Le misure temporanee di primo livello saranno attive anche sul traffico, per i veicoli euro 4 diesel non dotati di Fap (filtro antiparticolato) efficace.
Inoltre riguardano il riscaldamento domestico (riduzione di 1 grado delle temperature nelle abitazioni), l’agricoltura (divieto di spandimento liquami zootecnici) e il divieto assoluto di combustioni all’aperto (accensione di fuochi, falò, barbecue, fuochi d’artificio). Nonché il divieto di sosta con motore acceso per tutti i veicoli. Si raccomanda inoltre la massima adozione dello smartworking.

 

Rilevazione quotidiana

I dati sulla qualità dell’aria vengono esaminati ogni giorno, come pure viene data comunicazione in maniera tempestiva della cessazione delle limitazioni temporanee. Come previsto dalle d.g.r. n.7095 del 18 settembre 2017 e n. 712 del 30 ottobre 2018, qualora si registrino valori al di sotto della soglia, uniti a previsioni metereologiche con condizioni favorevoli alla dispersione degli inquinanti, oppure valori sotto soglia per due giorni consecutivi.

ama

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

smog misure disattivate brescia mantova
La qualità dell'aria in queste ultime ore è migliorata in tutta la Lombardia e grazie al calo dello smog, sono disattivate le
Idrogeno
Idrogeno verde, Regione Lombardia proroga (con decreto nr. 2239 del 17 febbraio) al 28 febbraio la scadenza del
misure anti inquinamento
A Brescia e provincia da martedì 21 febbraio 2023, saranno attivate le misure anti inquinamento temporanee di primo livello, come previ ...
Qualità aria misure smog
A Milano, Monza, Lodi, Mantova e Cremona - e nelle rispettive province - scattano da venerdì 17 febbraio, le misure temporanee di primo livello per la qualità de ...
orti-di-Lombardia
Da Regione rimborsi spese fino al 50 per cento per creare orti didattici, urbani e collettivi Diffondere la cultura del verde e dell'agricoltura, sensibilizzare sull'importanza di una corr ...
Terremoto Turchia
Il presidente della Regione Lombardia esprime 'vicinanza e solidarietà' alle popolazioni della Turchia coinvolte nel gravissimo terremoto. Interi pala ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima