Siglata intesa tra Regione, Arpa e CC per tutela ambiente

Cattaneo Accam

Cattaneo: prosegue collaborazione con Forze Ordine per prevenire reati ambientali Stanziati 550.000 euro per azioni di presidio e controllo del territorio (LNews – Milano, 27 nov) La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, ha approvato lo schema di Protocollo d’Intesa tra Regione Lombardia, il Comando dei Carabinieri per la Tutela […]

Expo alberi per compensare sito dell’esposizione universale del 2015

expo alberi compensano sito

Un totale di 159 ettari di nuovo verde, ovvero la dimensione su cui sorgeva la piastra di Expo Milano 2015, trova una ‘nuova vita’ grazie a un’operazione di ‘compensazione’, gestita da ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste), con la supervisione dell’assessorato all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi. Un’azione che riguarda complessivamente 45 progetti dislocati in 18 Comuni dell’area metropolitana milanese nei quali sono coinvolti anche il Parco Sud e un’oasi del Wwf. I risultati dell’intervento sono stati presentati nel corso del convegno ‘Le città come Forese Urbane – Da Expo 2015 ad Agenda2030’ svoltosi a Palazzo Lombardia

Greeneconomy, riflettere su uso materie, incontro per la strategia EUSALP

greeneconomy, riflettere uso materie

Greeneconomy, riflettere uso materie prosegue la riflessione ambientale di Regione Lombardia nell’anno della presidenza della Macroregione Alpina EUSALP che comprende 7 stati (cinque europei e due extra europei) e 48 regioni dell’arco alpino europeo. Proprio nell’ambito degli approfondimenti sulla green economy, tema centrale della presidenza italiana e lombarda, oggi a palazzo Pirelli si è svolto l’incontro ‘International Bioeconomy Dialogues Across the Alpine Space – Hig-Level conference on Bio-Based Paradign to sustainable Development’.

Bando amianto, Regione Lombardia stanzia ulteriori 2 milioni

rimozione amianto

Assessore Cattaneo: lo smaltimento è una nostra priorità La Giunta Regionale della Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo, la delibera che destina ulteriori 2.168.912 euro, oltre al milione già stanziato, per finanziare i progetti ammissibili presentati in occasione del bando per la rimozione del cemento amianto da parte dei privati. […]

Competitività insieme per fare scelte giuste, così l’assessore Mattinzoli

competitività insieme scelte

Incontrare i bisogni del territorio, accesso al credito, investimenti mirati al ciclo di vita delle imprese: start up, ma anche consolidamento, crescita e trasmissione aziendale. Questi alcuni dei punti chiave dell’incontro del Tavolo permanente per la competitività dell’impresa lombarda convocato dall’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia Alessandro Mattinzoli, che ha riunito tutti i rappresentanti del tessuto produttivo lombardo. Definire le priorità di intervento.

Qualità aria. 6,5 milioni per rinnovare autoveicoli imprese lombarde

aria 6.5 milioni per rinnovare autoveicoli

Regione Lombardia ha approvato il decreto con cui si dà il via all’apertura del Bando ‘Rinnova Veicoli per il 2019 e il 2020’ che concede alle micro, piccole e medie imprese contributi per l’acquisto di nuovi veicoli a basso impatto ambientale. L’apertura del provvedimento è stata fissata per il prossimo 16 ottobre e terminerà il 30 settembre 2020. Le risorse stanziate per questo 2019/2020 sono 6,5 milioni di euro

Ciserano Bergamasco, Magoni consegna borracce ‘plastic free’ agli studenti

plastic free

“Dai giovani impegno per la sostenibilità ambientale” “Sensibilizzare le nuove generazioni, anche con le borracce ‘plastic free’, al rispetto del pianeta significa investire sul futuro dei nostri figli. I ragazzi devono diventare gli ambasciatori della difesa dell’ambiente“. È il commento di Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, che, questa mattina, insieme […]

Mobilità, dalla Regione sino a 8.000 euro di contributo per cambiare auto

Mobilità sostenibile, l'assessore Terzi ha anticipato con l'assessore Cattaneo i contenuti del nuovo bando che prevede contributi regionali per privati e aziende lombardi che intendono acquistare veicoli a basso impatto ambientale in sostituzione di altri inquinanti.

Mobilità ‘green’, sarà pubblicato ai primi di ottobre il bando regionale che consentirà, a partire dal 15 ottobre, di presentare le domande per accedere al contributo, fino a 8.000 euro, per la sostituzione dei veicoli inquinanti. “Abbiamo stanziato 26,5 milioni di euro per il periodo 2019-2020”, ha annunciato l’assessore regionale all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo nel corso del convegno E-mob. All’evento, in programma fino a sabato Palazzo Lombardia ha chiarito: “8,5 milioni di euro sono destinati alle imprese e 18 milioni sono destinati ai cittadini”.

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima