Bio-Distretto della Valle Camonica riconosciuto dalla Regione Lombardia

È il secondo in Lombardia dopo quello di Valtellina, promuoverà crescita del settore
CIBUS 2024, Lombardia dell’agroalimentare promuove Olimpiadi invernali 2026

Il racconto delle Olimpiadi con i prodotti regionali lombardi
Peste Suina Africana, Regione Lombardia: alzato livello di attenzione

Beduschi: allevatori chiamati ad adottare tutte le misure di prevenzione necessarie
Vino e olio di oliva di qualità, bando per promozione turismo dei sapori

Regione e Unioncamere Lombardia insieme con un bando per la promozione del turismo agricolo dei sapori, quello del vino e dell’olio di qualità. Il bando da 390.000 euro prevede contributi a fondo perduto per supportare soggetti che realizzano investimenti finalizzati a realizzare attività per la promozione dell’enoturismo e dell’olioturismo. Bando Lombardia turismo sapori, chi può […]
Lombardia e Piemonte sottoscrivono Protocollo per la coltivazione del riso

Migliorare i sistemi di gestione e di distribuzione delle risorse idriche e adeguare le strategie di adattamento ai cambiamenti climatici. Oltre a diminuire gli inquinanti nelle acque e ridurre le emissioni in atmosfera. Sono questi i principi cardine sui quali si basa il ‘Protocollo d’intesa per la coltivazione del riso’. Lo hanno sottoscritto al Castello […]
Giornata Mondiale Alimentazione, Regione pro mense bio a scuola

Assessore: filiere corte e agricoltura sostenibile, avviati anche percorsi formativi In occasione del 16 ottobre, Giornata mondiale dell’alimentazione, la Regione Lombardia attiverà il progetto ‘Mio, Tuo, Bio’. Il progetto prevede materiali informativi per i Comuni, per favorire la diffusione delle mense biologiche nelle scuole, valorizzando esperienze già realizzate in alcuni Comuni della Lombardia e con […]
Formaggi e latte, assessore Agricoltura: Bergamo in mostra a ‘Forme Future’

La manifestazione in programma dal 22 al 24 ottobre Presentata a Palazzo Lombardia l’edizione 2021 di ‘Forme Future’, che si svolgerà a Bergamo dal 22 al 24 ottobre 2021. Si tratta di una ‘tre giorni’ dedicata alla valorizzazione e promozione dell’intero comparto lattiero-caseario. Celebrazione di formahhio, saperi e sapori La manifestazione celebra il formaggio, gli […]
Vino, alle aziende 2,2 milioni per strutture, e-commerce e macchinari

Assessore: in Lombardia 3.000 imprese e vino di qualità. Nuove opportunità per far conoscere i prodotti La Regione Lombardia ha approvato le Linee guida per l’applicazione della misura Investimenti OCM vino per la campagna 2021/2022. Saranno quindi messi a disposizione delle aziende vitivinicole della Lombardia 2,2 milioni di euro. Con l’obiettivo di aumentare la competitività […]
Ad Enit, assessori Agricoltura e Turismo: buon lavoro Roberta Garibaldi

“Congratulazioni e buon lavoro a Roberta Garibaldi, nuovo amministratore delegato di Enit-Agenzia nazionale del turismo. La professoressa Garibaldi è tra i massimi esperti in Italia di turismo enogastronomico. Proprio il connubio tra agroalimentare e attrattività dei territori sarà strategico per il rilancio del Paese e della Lombardia, prima regione agricola d’Italia. Le nostre eccellenze, dalle […]
Lombardia al Vinitaly, il vino riparte dall’export nel segno della qualità

La Lombardia si presenta al Vinitaly Special Edition, in programma a Verona dal 17 al 19 ottobre, nel segno dell’export e delle produzioni di qualità: +11,7% nei primi sei mesi del 2021 di vendite all’estero. Con una attenzione particolare alla sostenibilità. La manifestazione rappresenta quindi l’occasione per tornare a proporsi a buyer, operatori del settore […]