Legge grandi derivazioni, Sertori: Lombardia con territori, Governo con concessionari

“Non sono assolutamente meravigliato che il Consiglio dei Ministri abbia impugnato la Legge regionale sull’assegnazione delle concessioni di grandi derivazioni idroelettriche, perché bastava leggere le bozze di legge del Partito Democratico che recentemente hanno cercato di far approvare. Evidentemente c’è chi sta dalla parte dei territori e chi dei concessionari, tanto è vero che una […]
Casa. Bolognini: nessuna discriminazione nel requisito di residenza per alloggi popolari bocciato da Corte Costituzionale

“Norma valeva per ogni cittadino, al centro la persona” “La nostra volontà è e sarà sempre quella di favorire le persone che vivono, risiedono e lavorano in Regione Lombardia da più tempo. Non vogliamo in alcun modo che le persone arrivate ieri possano avere gli stessi diritti di chi, da anni, contribuisce alla crescita sociale […]
Referendum, Fontana: ‘no’ Consulta toglie a cittadini possibilità esprimersi

“Un vero peccato, sono amareggiato dalla decisione della Consulta il cui significato potrà essere chiarito solo leggendo le motivazioni. Si è tolta la possibilità ai cittadini di esprimersi liberamente e scegliere come eleggere i propri rappresentanti. In passato la politica non è mai riuscita a trovare una legge che garantisse rispetto della democrazia e governabilità, questa […]
Caccia, Rolfi: centralismo Governo Conte sconfitto in Corte Costituzionale

L’assessore: accolte richieste di semplificazione venatoria promosse dalla Lombardia La Corte costituzionale con sentenza depositata il 27 dicembre ha rigettato in due punti su tre l’impugnativa per incostituzionalità promossa dal governo Conte contro i provvedimenti di semplificazione normativa in materia venatoria proposti dalla Regione Lombardia. La Corte ha respinto la richiesta di incostituzionalità in […]