Quarta dose, dal 26 aprile Unità mobile attiva nei Comuni Asst Nord Milano

Potranno ricevere la somministrazione gli over 80 e gli over 60 ‘fragili’ Dal 26 aprile all’11 maggio, nei Comuni del territorio della Asst Nord Milano, sarà presente una Unità Mobile Vaccinale per la somministrazione della quarta dose di vaccino anti Covid-19 a cittadini over 80 e over 60 in condizioni di elevata fragilità. “L’attuale variante […]
Consorzio Parmigiano Reggiano e Lombardia per il ‘benessere animale’

Rolfi alla presentazione del nuovo portale allevaweb.it Presentati mercoledì 20 aprile a Reggio Emilia, nella sede del Consorzio Parmigiano Reggiano, i risultati del progetto sul ‘benessere animale’, inserito nel percorso verso l’agricoltura sostenibile e mirato ad aumentare la qualità della vita delle bovine che contribuiscono alla produzione lattiero-casearia, incentivando e responsabilizzando gli agricoltori. Hanno partecipato, […]
Vaccinazione anti-Covid, primo open day per quarta dose il 18/4 a Sesto SG

Moratti: continuiamo a proteggere anziani e vulnerabili Primo ‘open day’ per la quarta dose di vaccino anti-Covid. Lunedì 18 aprile, presso il Centro Vaccinale Covid di Sesto San Giovanni (Viale Matteotti, 83), le persone di età pari o superiore a 80 anni e le persone con elevata fragilità dai 60 anni di età potranno ricevere […]
Il ‘grazie’ di Fontana a Guido Bertolaso per quanto ha fatto per Lombardia

Il governatore: resta ‘consulente del presidente’ “Desidero ringraziare, anche a nome di tutti i lombardi, Guido Bertolaso“. Lo scrive sulla sua pagina Facebook il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ricordando che “oggi (giovedì 31 marzo, ndr), con la fine dello ‘stato di emergenza’, cessa il suo incarico di coordinatore della campagna vaccinale“. “Come lui […]
‘Bergamo Capitale italiana del volontariato 2022’, anche Regione in campo

Assessore Locatelli con associazioni e realtà promotrici L’assessore a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia, Alessandra Locatelli, ha incontrato in città le associazioni e le realtà promotrici di ‘Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022’. Numerose le iniziative durante l’anno “Regione Lombardia – ha sottolineato l’assessore Locatelli – ha concesso il patronato […]
Covid, Fontana: con fine stato emergenza prosegue percorso verso normalità

Ringrazio generale Figliuolo per disponibilità e collaborazione “Con la fine dello stato di emergenza per il Covid continua il graduale percorso di ritorno verso la normalità”. Lo dice il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, al termine dello stato d’emergenza Covid. Covid, fine emergenza “Finalmente – ha sottolineato – tramonta il sistema dei colori. Il […]
Altri 62 milioni a aziende di trasporto che hanno avuto perdite causa Covid

Fondi per assicurare equilibrio finanziario al Tpl Sono stati stanziati ulteriori 62,4 milioni di euro per ristorare le aziende del trasporto pubblico che hanno subìto gravi perdite a causa della pandemia. Risorse che si sommano ai 222 milioni già allocati nei mesi scorsi. La Giunta regionale su proposta dell’assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, […]
Con ‘Ciliegiami’ un ciliegeto di 6.000 piante alle porte di Milano

Rolfi ha inaugurato a Novate Milanese un frutteto da 10 ettari È stato inaugurato nel pomeriggio di mercoledì 23 novembre un nuovo terreno con ciliegi realizzato all’interno dell’area Balossa al Parco Nord Milano. Il nuovo frutteto, a cui è stato dato il nome di progetto CiliegiaMI, è composto da 2.500 ciliegi (Prunus avium), che saranno […]
Montagna, Sertori: Covid, 9 milioni di ristori a imprese con ‘Avviso bis’

Le domande per i fondi saranno presentabili dal 31 marzo Pronto il secondo avviso, ‘Avviso bis’, per il sostegno alle imprese di montagna situate nei comprensori sciistici penalizzate dalle misure di contenimento del Covid. Lo rende noto l’assessore alla Montagna, Enti locali e Piccoli Comuni di Regione Lombardia, Massimo Sertori, annunciando l’approvazione, in Giunta, delle […]
Cultura, Galli: evento del 2023 faccia splendere Brescia a lungo termine

Assessore in città per incontro con realtà culturali: investimenti straordinari della Regione “Brescia, nel 2023, come capitale italiana della Cultura con Bergamo, sarà al centro dell’attenzione nazionale e internazionale. Dalla Regione Lombardia c’è un impegno straordinario di risorse e di energie per fare in modo che il 2023 lasci un segno a lungo termine, faccia […]