Covid, appello a ISS per catalogare correttamente debolmente positivi

Da studio professor Baldanti emerge che Lombardia sta superando fase emergenza “Abbiamo chiesto ufficialmente all’Istituto Superiore di Sanità di introdurre una netta distinzione dei casi ‘debolmente positivi’ al Coronavirus rispetto agli altri, in base alle nuove rilevazioni effettuate dalla comunità scientifica”. Lo afferma l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, commentando lo studio elaborato […]
Medici specializzandi, Gallera: impegno a riconoscerne lavoro per il Covid

A metà luglio prevista audizione in commissione regionale L’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, ha incontrato una delegazione di medici specializzandi che prestano servizio negli ospedali lombardi. Impegno fino in Corte Costituzionale “Regione Lombardia si è spesa in modo concreto per valorizzare la figura degli specializzandi e incentivarne l’arruolamento – spiega Gallera – attraverso un […]
Covid, in Lombardia dal 22 giugno nessun obbligo guanti sui mezzi pubblici

Dal 22 giugno, in Lombardia, cade l’obbligo di indossare i guanti sui mezzi pubblici. Lo prevede l’ordinanza 569 firmata dal presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, “Rincuorato dai pareri scientifici – spiega il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana – e dalle nuove raccomandazioni dell’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità), ho assunto la decisione di togliere, […]
Regione Lombardia incontra Papa Francesco. Fontana: qui per ripartire

Il Governatore invita il Santo Padre nei luoghi della sofferenza Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha guidato questa mattina la delegazione della Regione Lombardia che ha incontrato, nella Città del Vaticano, Papa Francesco. La delegazione era composta da rappresentanti del settore sanitario regionale e internazionale, delle associazioni di volontariato, della Protezione civile, degli […]
Qualità dell’aria, Regioni Bacino Padano: primo incontro dopo il lockdown

Gli assessori: disporre tempestivamente delle somme per il 2020 “Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Veneto proseguono il lavoro comune per la qualità dell’aria del Bacino Padano“. Lo hanno detto gli assessori regionali all’Ambiente durante i lavori del Tavolo del Bacino Padano, che si è svolta in videoconferenza. Presenti gli assessori Raffaele Cattaneo (Lombardia), Irene Priolo (Emilia-Romagna), […]
Coronavirus, epidemiologo Demicheli: nuovi positivi da attività screening

“I nuovi casi positivi riscontrati negli ultimi giorni sono frutto dell’intensificarsi dell’attività di screening avviata dalle Regioni”. Lo sostiene Vittorio Demicheli, epidemiologo e direttore sanitario dell’Agenzia di Tutela della Salute (Ats) della Città Metropolitana di Milano, e membro della Cabina di Regia del monitoraggio Covid del Ministero della Salute, ospite della diretta Facebook di LombardiaNotizieOnline. […]
Treni. Linea Como-Lecco, assessore Terzi: ripristinate due corse mattutine

“Da lunedì 15 giugno sulla linea Como-Lecco sono stati ripristinati i treni 5202 da Molteno (7.23) in arrivo a Como alle 8 e 5205 da Como (9.05) per Lecco (10.20), andando a garantire i collegamenti in una fascia oraria scoperta”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, rispondendo […]
Zona rossa, Giulio Gallera: chiesta per 22 Comuni, da Governo ok a 10

“Nessuna polemica su quella scelta, ma non siamo pungiball” “Stupiscono le affermazioni di questi giorni, in base alle quali Regione Lombardia avrebbe omesso di chiedere al Governo, in data 23 febbraio, una zona rossa più ampia nel lodigiano, estesa a un’area del cremonese, a fronte dei casi di positività al Covid riscontrati in quei giorni. […]
Sanatoria immigrati, da agricoltura 2.200 richieste, meno del 10%

“Agricoltori chiedono voucher. Governo propone spot ideologico” “Sono solo 2.200 in tutta Italia le richieste di regolarizzazione con sanatoria provenienti dal settore agricolo, meno del 10% del totale. I numeri non hanno colore politico, per fortuna. E quelli relativi alla sanatoria di clandestini esprimono esplicitamente un concetto: all’agricoltura questo provvedimento non serve. Il Governo ha […]
Piano da 225 milioni per Terapie Intensive, sub intensive e rete emergenza

“Un Piano straordinario di rafforzamento dei posti letto di Terapia Intensiva, di sorveglianza sub intensiva e di degenza disegnerà la rete ospedaliera della Lombardia nell’era post Covid in linea con le disposizioni nazionali. Valore degli investimenti: 225 milioni di euro. L’obiettivo è quello di garantire risposte adeguate in caso di recrudescenza del virus senza compromettere […]