Pubblico-privato, sinergie per sostenere le famiglie

Assessore Lucchini: rafforziamo il welfare generativo e di comunità
Aperto il bando che sostiene i genitori separati, divorziati e vedovi

Assessore Lucchini: misura rinnovata, anche per vedovi con contributo per casa e spese figli
‘Giovani in rete’ 2025/2026, in Lombardia oratori presìdi educativi

Sono 135 i progetti di partecipazione, animazione e aggregazione sul territorio
Picchi: con questa proposta i nostri ragazzi sono sempre più protagonisti
Servizi sociali, in Lombardia privato e privato sociale protagonisti

Approvato dalla Giunta un Avviso innovativo per la coprogrammazione
Assessore Lucchini: rafforziamo il welfare generativo e di comunità
Baby Gang, Lucchini: bene nuova legge. Prevenzione e contrasto priorità

Assessore: messo a terra pluralità di interventi investendo 3,7 milioni
Close2MI, il progetto del Niguarda presentato a Montecitorio

Lucchini: una buona pratica da portare in altri ospedali
Disagio giovanile, altri 4 milioni per adolescenti e preadolescenti

Lucchini: con ‘#Up – percorsi per crescere alla grande’ investiamo su giovani e famiglie per alleanza sociale ed educativa
Forum sostenibilità sociale, da Lombardia un modello che risponde a sfide

Fontana: il nostro è un punto di riferimento per politiche innovative
Lucchini: sostegno a persone e famiglia sono priorità legislatura
Lombardia, istituito il Garante regionale per le persone anziane

Lucchini: promuoviamo invecchiamento attivo e patto fra generazioni
Giovani, da Regione 8 milioni per combattere marginalità e disagio sociale

Lucchini: aiutiamo chi vive in condizione di fragilità rafforzando rete dei servizi