Coronavirus, Foroni: nostro lavoro prosegue in raccordo con territori e amministratori locali

“Impegnati già da alcuni giorni 200 volontari di supporto all”area rossa’” Operativi 4 triage in ospedali di Bergamo, Crema, Cremona e Casalmaggiore “Il nostro lavoro a sostegno delle popolazioni coinvolte nell’emergenza prosegue senza sosta. Regione Lombardia c’è ed è presente. La Protezione civile regionale è in stretto raccordo con i sistemi provinciali e con gli […]
Varese, Foroni: qui la Protezione civile ha la forza di 2.140 ‘angeli’

“Giuseppe Zamberletti ha fatto nascere la Protezione civile, rendergli omaggio a Varese è doveroso. Perché tante situazioni sono state affrontate e gestite, e bene, con un modello che lui ha fortemente voluto”. L’ha detto l’assessore al Territorio e Protezione civile di Regione Lombardia, Pietro Foroni, in occasione della cerimonia, al Sacro Monte di Varese, durante […]
Varese, Fontana: Zamberletti, l’uomo che ha pensato e creato la Prociv

La Dacia di Villa Baragiola sarà ‘Palazzina delle emergenze’ “Zamberletti è stato un grande personaggio, una ‘mente del fare e del pensare’, un tipico lombardo che ha ideato una struttura, quella della Protezione civile, attenta agli aspetti della mitigazione, della prevenzione e della ricostruzione per cui non lo ringrazieremo mai a sufficienza”. Così il presidente […]
Protezione civile, ‘AllertaLom’, la ‘app’ con le info in caso di allerta

Presentato lo strumento aggiornato per attivare prevenzione Applicazione gratuita e per tutti per immediatezza della notizia Si chiama ‘AllertaLOM’, è la ‘app’ per ricevere gli avvisi e le allerte della Protezione civile della Regione Lombardia. Uno strumento che si aggiorna con funzionalità evolute e garantisce un utilizzo ‘intuitivo’ e semplice. ‘AllertaLOM’ è stata presentata dal […]
Maltempo Lombardia, no a richiesta stato di emergenza per luglio e agosto

La decisione del Dipartimento centrale della Protezione civile Foroni: situazione economicamente insostenibile No alla richiesta stato di emergenza per i danni causati dagli eccezionali fenomeni meteorologici che hanno colpito la Lombardia tra il 25 luglio e il 13 agosto di quest’anno. Lo ha deciso la Presidenza del Consiglio dei ministri (Dipartimento centrale della Protezione civile), […]
Maltempo a Venezia e Matera,presidente Fontana in contatto con Zaia e Bardi

“Questa mattina ho chiamato i governatori di Veneto e Basilicata, Luca Zaia e Vito Bardi, per esprimere la solidarietà e vicinanza di Regione Lombardia per la drammatica situazione che si sta verificando nei loro territori flagellati dall’ondata di maltempo, in particolare a Venezia e Matera. Ho inoltre offerto ad entrambi l’aiuto di uomini e mezzi […]
Foroni: con ‘Fiumi sicuri’ e protezione civile cultura prevenzione rischi

“L’operazione ‘Fiumi sicuri’ è un modo per diffondere tra le giovani generazioni i valori della Protezione civile, in particolare nella prevenzione dei rischi. È una iniziativa fondamentale a supporto dei Comuni per la tutela del territorio lombardo grazie al fondamentale contributo del volontariato. Regione Lombardia vuole investire nella concretezza dell’azione dei nostri volontari e nei Lombardi di domani”. L’assessore regionale al Territorio e Protezione civile Pietro Foroni ha sottolineato così il senso di una delle iniziative previste nella ‘Settimana della Protezione Civile’, presentata ieri a palazzo Lombardia con i volontari del sistema regionale.
Settimana della Protezione Civile, l’invito di Rossi all’evento di Erba

Il sottosegretario: ‘Io non rischio’, tutti imparino le buone pratiche di protezione civile. L’acqua è una forza della natura da non sottovalutare
Maltempo, 3,5 milioni di euro per danni alluvione Brescia, Lecco e Sondrio

È di circa 3,5 milioni di euro lo stanziamento del dipartimento di Protezione civile per fare fronte ai primi interventi urgenti a seguito delle forti piogge, che hanno colpito, l’11 e il 12 giugno scorsi i territori delle province di Brescia, Lecco e Sondrio.
Maltempo, Foroni: verso normalità grazie a Vigili del Fuoco, Prociv e Cri

“Regione Lombardia, anche alla luce di quanto accaduto nelle ultime ore in diverse province, è sempre più determinata a chiedere al Governo centrale di estendere la richiesta di ‘stato di emergenza’ relativa agli episodi di maltempo verificatesi a giugno, per i quali era già stato concesso il 2 luglio scorso, a quelli degli ultimi giorni”. Lo annuncia in una nota l’assessore regionale al Territorio e Protezione civile Pietro Foroni.