Sport, presidente Regione: serve riforma legge nazionale sul professionismo

Il governatore: Lombardia fa sua parte con sostegni ad associazioni e famiglie “In attesa che venga varata la riforma della legge nazionale sul professionismo sportivo e l’introduzione in Costituzione del valore educativo e sociale dello sport, quello che può fare Regione Lombardia, che condivide con lo Stato la titolarità della potestà legislativa in materia sportiva, […]
Sondrio, presidente Lombardia: saranno Olimpiadi della sostenibilità

Roadshow in Valtellina per presentare Milano-Cortina2026 A Sondrio per illustrare i progetti e le opportunità delle Olimpiadi invernali 2026, con i relativi vantaggi e le ricadute economiche e occupazionali. È l’obiettivo della ‘due-giorni’ organizzata in Valtellina, a Sondrio e a Bormio, dalla Fondazione Milano-Cortina 2026 e da Regione Lombardia per un confronto con le istituzioni […]
Bergamo: accordo tra Regione e Università per sviluppare le piste ciclabili

Ciclabili in provincia di Bergamo, da Regione 25mila euro per uno studio di UniBg Accordo tra Regione Lombardia e Università degli Studi di Bergamo per realizzare uno studio finalizzato a individuare strategie per lo sviluppo della ciclabilità nel territorio sud ovest della provincia di Bergamo. Lo stabilisce una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta […]
Casa. Oltre 12 milioni ad Aler Milano per riqualificare 450 alloggi sfitti

Assessore: in programma progetto sperimentale con tecnologia domotica Oltre 12 milioni ad Aler Milano per riqualificare 450 alloggi sfitti. È infatti di 12.800.000 euro la cifra messa a disposizione da Regione Lombardia per la manutenzione programmata del patrimonio destinato ai servizi abitativi pubblici. Nello specifico, 8 milioni e 800 mila euro sono destinati a lavori […]
Oltre 3 milioni per ammodernare gli impianti di risalita della Lombardia

Misura destinata a finanziare in Lombardia lavori agli impianti locali di risalita per lo sci Uno stanziamento di 3,12 milioni di euro a fondo perduto per l’ammodernamento e l’efficientamento degli impianti di risalita dei comprensori montani lombardi di carattere locale. Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta del presidente della Regione Lombardia, […]
A Viadana di Calvisano e Desenzano del Garda realtà modello del sociale
Garantire una piena inclusione è la vera sfida del futuro Prosegue a Viadana di Calvisano e Desenzano del Garda, in provincia di Brescia, il tour dell’assessore a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, organizzato per conoscere alcune realtà che operano nel mondo del sociale. Sociale di Viadana di Calvisano e di Desenzano del Garda […]
Le foto del premio Pulitzer Nick Ut a Palazzo Lombardia sino al 12 giugno

Inaugurata ufficialmente la mostra fotografica di Nick Ut ‘From Hell to Hollywood‘ che sarà visitabile nello spazio IsolaSet di Palazzo Lombardia, in via Galvani 27 a Milano, sino al prossimo 12 giugno (prorogata la precedente scadenza del 31 maggio) con ingresso libero. Al taglio del nastro, con l‘assessore regionale all’Autonomia e Cultura, anche il fotoreporter […]
Lombardia migliore Regione italiana nella comunicazione sui social media

Presidente giunta: un riconoscimento a chi opera in questo settore La Lombardia è la Regione italiana che primeggia nella comunicazione social rivolta ai propri cittadini. È quanto emerge dall’analisi effettuata da ‘DeRev’, società milanese che si occupa di strategia e identità digitale, fintech e crowdfunding, community engagement e comunicazione sui social media. ‘DeRev’ ha misurato […]
Inaugurato il nuovo frutteto nel carcere di Monza

Il lavoro fondamentale per recupero e risocializzazione Regione ha attivato 35 progetti per oltre 7 milioni di euro Assessore: reinserimento sociale con progetti innovativi Il presidente di Regione Lombardia con l’assessore regionale all’Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione, è intervenuto all’inaugurazione del nuovo frutteto piantato all’interno delle mura del carcere di Monza. In particolare, hanno […]
Incendi boschivi. Chiuso periodo alto rischio, grazie a volontari per aiuto

La Direzione Generale Territorio e Protezione civile della Regione Lombardia ha istituito, da venerdì 6 maggio, la chiusura dello stato di alto rischio di incendio boschivo sul territorio regionale per la stagione invernale – primaverile 2022. Lo stato era in vigore dal 28 gennaio, con il divieto assoluto di accensione fuochi nei boschi. Chiusura alto […]