Sicurezza, De Corato: progetto pilota per corsi di educazione stradale

“La sicurezza e i corsi di educazione stradale sono e continueranno ad essere al centro della nostra attenzione”. Lo dice l’assessore alla Sicurezza, Polizia locale e Immigrazione di Regione Lombardia, Riccardo De Corato, alla vigilia del Gran Premio di Monza, in vista dell’incontro organizzato a Malpensa dal Conass (Comitato nazionale sicurezza stradale).
Malpensa, De Corato: servizio Polizia locale grazie a nostri 80.000 euro

“Il servizio speciale della Polizia locale di Milano attorno all’area di Malpensa è stato reso possibile dalla sottoscrizione di un accordo con i Comuni di Milano e l’Unione dei Comuni di Lonate Pozzolo e Ferno, finanziato dalla Regione Lombardia con 80.000 euro”. Lo precisa l’assessore regionale alla Sicurezza, Polizia locale e Immigrazione, Riccardo De Corato.
Incendi rifiuti, Cattaneo e De Corato: nuclei di Polizia ambientale attivi

Presenti a Como, Cremona, Lodi, Mantova, Pavia e Varese “La polemica sollevata dal Pd sull’istituzione dei ‘Nuclei di Polizia ambientale’ è priva di ogni fondamento”. Lo affermano gli assessori regionali Raffaele Cattaneo (Ambiente e Clima) e Riccardo De Corato (Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale). Prontamente attivati “Regione Lombardia – precisa Cattaneo – si […]
Incendio nel Lodigiano, De Corato: subito nuclei di Polizia ambientale

“L’utilizzo dei nuclei di Polizia ambientale nei Comuni lombardi non è più differibile”. Lo dichiara l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato a seguito dell’incendio avvenuto la scorsa notte a Codogno (LO) all’interno di un’azienda di trattamento di rifiuti.
Aggressione capotreno, De Corato: complimenti a Polfer per arresto del reo

“Voglio complimentarmi con gli agenti della Polfer, abili a individuare il gambiano che lo scorso 19 agosto aveva aggredito un capotreno a Legnano”. È il commento dell’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia Locale Riccardo De Corato.
Droga, De Corato: in 2 giorni 14 arresti tra Milano e altre città lombarde

“Grazie all’ottimo lavoro che quotidianamente le forze dell’ordine svolgono per garantire sicurezza alla cittadinanza, solo nelle ultime 48 ore sono state arrestate almeno 14 persone tra Milano e altre città lombarde”. Lo ha affermato l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia Locale Riccardo De Corato.
Brescia droga, De Corato: vera emergenza, preoccupanti i dati del Viminale

“Lo spaccio di droga è una emergenza in Lombardia. Per citare alcuni episodi di cronaca ricordo gli ultimi arresti a Milano, Cremona, Pioltello (MI) e quello di oggi a Brescia”. Lo dichiara, commentando i dati del Viminale, l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato.
Sicurezza, De Corato: 7 ‘regole’ per proteggere gli appartamenti dai furti

“Due giovani donne arrestate mentre a Milano tentavano di scassinare un appartamento nella zona delle Colonne di San Lorenzo. Un tentativo di furto sventato, sempre a Milano, in via Salomone. E, ancora, tre persone ‘acciuffate’ grazie ad un condomino che, avendo avvertito strani rumori, ha chiamato la Polizia. Sono solo alcuni casi emblematici di questi ultimi giorni. Situazioni che ci confermano essere ancora troppi i furti in appartamento che rischiano di rovinare in modo irreparabile il periodo di ferie estive”. Parte da questa considerazione l’assessore regionale alla Sicurezza, Polizia locale e Immigrazione, Riccardo De Corato.
Discariche illegali, De Corato. da Regione 1,8 milioni per acquisto droni

“La scoperta di una discarica abusiva a Bornasco (Pavia) di 1.700 metri cubi in un’area di 4 ettari certifica che Regione Lombardia non ha mai sottovalutato il problema delle discariche illegali e che la sinergia tra i vari attori impegnati sul territorio porta sempre ottimi risultati”.
Lo ha detto l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia Locale Riccardo De Corato.
De Corato: 100.000 euro per i familiari delle vittime della criminalità

Regione Lombardia ha stanziato 100.000 euro per i familiari delle vittime della criminalità. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato.