Caro energia, il presidente Fontana lancia il tavolo permanente anti crisi

tavolo crisi energia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email
La proposta accolta e condivisa dalle categorie economiche e sociali

Un tavolo di lavoro permanente sul tema della crisi dell’energia, coordinato dall’assessore Massimo Sertori con il coinvolgimento di tutti i componenti della Giunta con competenze in materia. Un tavolo che riunisca le categorie economiche e sociali lombarde per avviare iniziative concrete in grado di incidere sui costi effettivi delle bollette.

È la proposta formalizzata dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e condivisa dai presenti durante gli Stati Generali del Patto per lo Sviluppo, che si sono svolti il 19 ottobre a Palazzo Lombardia.

L’azione di Regione Lombardia

“Regione – ha spiegato Fontana – attraverso la propria azione amministrativa e con l’utilizzo dei fondi europei (oltre 470 milioni di euro), potrà attuare politiche a sostegno delle produzioni di energia da fonte rinnovabile e dell’efficientamento energetico per edifici pubblici. Oltre che, non da ultimo, sviluppare Comunità energetiche”.

Proposte condivise

“Vogliamo – ha continuato il governatore – avanzare proposte condivise nel confronto con il Governo e con l’Europa. Affinchè si possa intervenire con misure immediate per calmierare i costi delle bollette. E si possano modificare le attuali normative che in periodo straordinari come questi hanno dimostrato di essere inadeguate. Ma anche dare suggerimenti per un piano energetico nazionale che ha dimostrato, proprio durante l’attuale crisi, di essere imprescindibile per il sistema Paese e la propria autonomia energetica. Oltre a suggerimenti per una forte semplificazione delle procedure per la realizzazione di comunità energetiche e per l’installazione di pannelli fotovoltaici”.

“Le forze sociali ed economiche, anche grazie al Patto per lo Sviluppo, hanno la forza e la competenza per avanzare proposte concrete. Proposte che nascono dall’impegno quotidiano che ci ha permesso di fare del nostro territorio uno dei più forti d’Europa”, ha concluso il presidente Fontana.

Ottimizzato per il web da:
Marco Dozio

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

autonomia lombardia legge
"Un ringraziamento al presidente Mattarella. Dal Quirinale giunge un'ottima notizia che rende ancor più forte e concreta la spinta verso il raggiungimento dell'autonomia, un traguardo auspicato e ...
Hdemia Belle Arti Santagiulia
Inaugurato nella mattinata di mercoledì 22 marzo l'anno accademico dell'Hdemia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia, da oltre un ...
Giornata mondiale acqua
"L'acqua è vita. Mai come oggi, Giornata mondiale dell'acqua, con il tema della siccità e di tutto ciò che ne ...
Confcommercio buon lavoro Sangalli
"Congratulazioni e buon lavoro a Carlo Sangalli nuovamente presidente di Confcommercio". Così il governatore della
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima